Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

3.4.2-Progetto GAME: Confronto tra scenari di teleriscaldamento mediante analisi a molti attributi

rapporti - Deliverable

3.4.2-Progetto GAME: Confronto tra scenari di teleriscaldamento mediante analisi a molti attributi

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:25 pm

Il progetto GAME (Generazione elettrica ed Ambiente nelle aree MEtropolitane) prevede la valutazione di diversi scenari di produzione di energia elettrica e termica nell’area urbana di Piacenza, mediante soluzioni quali la cogenerazione e il teleriscaldamento. La fase di valutazione degli scenari prevede, nell’ambito del sottoprogetto VESTER (Valutazione dell’ESTERnalità degli assetti energetici considerati), l’applicazione dell’approccio metodologico della analisi a molti criteri al fine di ottenere un ordinamento delle alternative energetiche individuate. In particolare, nell’ambito di questa milestone, si è proceduto a definire un set di pesi da applicare ai criteri dell’albero di valutazione, espressione della loro importanza relativa. L’albero di valutazione è stato definito nel rapporto A503457. Si tratta in realtà di due differenti sistemi, che rispecchiano i due approcci denominati “modelli” e “semplificato”. Nell’approccio “modelli”, si è tenuto conto dei risultati delle elaborazioni modellistiche illustrate nei rapporti A5046414 e A5022932 del sottoprogetto VESTER e della successiva applicazione delle funzioni dose-risposta. Nell’approccio “semplificato”, invece, la valutazione è indipendente dalle simulazioni modellistiche e considera solamente i fattori di pressioni che ciascuno scenario genera. Relativamente al caso studio di Piacenza, è stata effettuata una analisi a molti attributi completa, che ha compreso le seguenti attività: • Analisi critica della “matrice di valutazione”, ovvero della matrice contenente i valori assunti dagli indicatori in corrispondenza delle alternative di analisi; • Analisi critica della “matrice degli obiettivi”, ovvero della matrice contenente i valori che gli indicatori assumono in termini di utilità; • Ordinamento finale delle alternative e risultati della analisi di sensitività effettuata per testare la solidità dell’ordinamento ottenuto. L’ordinamento risultante da entrambi gli approcci mostra quale alternativa vincente lo scenario 4, in cui si utilizza vapore della centrale termoelettrica per teleriscaldare tutte le utenze raggiungibili. Questo risultato è in contrasto con quanto si evince dall’utilizzo monocriteriale basata sui costi esterni (A5056767).

Progetti

Commenti