Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

3.5.2-Sperimentazione di celle a combustibile di tipo PEM collegate alla test facility di Generazione Distribuita

rapporti - Deliverable

3.5.2-Sperimentazione di celle a combustibile di tipo PEM collegate alla test facility di Generazione Distribuita

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:22 pm

Il presente rapporto descrive la specifica attività svolta nella Milestone 3.5.2: “Sperimentazione di celle a combustibile di tipo PEM collegate alla test facility di Generazione Distribuita” del progetto GENDIS 21 – Sottoprogetto INTEGRA della Ricerca di Sistema. Se precisa che la descrizione delle attività di installazione delle celle PEM nella test facility è stata riportata nel Rapporto n. prot.A5029172 del 30/06/2005 e che ulteriori informazioni relative al collegamento tra PEM e Quadro Dispower e all’integrazione nella test facility dell’impianto a celle a combustibile PEM, sono consultabili nel rapporto n. prot.A5053067 emesso in data 31/12/05 In questo rapporto si descrive la fase successiva dell’attività relativa alle PEM riguardante le prove e sperimentazioni effettuate sulla test facility di Generazione Distribuita a seguito della connessione di tre celle a combustibile polimeriche (PEM) di piccola potenza (3 kW totali). In particolare la prima parte del rapporto presenta i principali componenti che costituiscono il sistema di prova, tra i quali il complesso sistema di acquisizione dati e controllo. La seconda parte descrive il set-up di prova essenzialmente costituito dai seguenti generatori • Un campo fotovoltaico da 23 kW di taglia complessiva • Le celle PEM da 3 kW con due serie di batterie da 79 Ah ciascuna • una Batteria Redox da 42 kW di taglia e 84 kWh di capacità nominale. Inoltre si è utilizzato un carico programmabile (PRL), di natura resistivo – induttiva, con taglia da 93 kW e 70 kVAr Nella terza parte si è verificato il comportamento in rete radiale di questi sistemi a celle a combustibile in presenza di altri generatori a seguito dell’integrazione nella test facility. Sono state effettuate misure di efficienza dell’intero sistema di conversione in AC e misure degli indici di Power Quality. L’efficienza del sistema moduli PEM – inverters ha raggiunto un massimo di efficienza del 36% tra 2 e 2,5 kW di potenza generata in rete, mentre è scesa al 34% per potenze attorno a 3 kW. Il sistema PEM -accumulo connesso in rete radiale ha mostrato un comportamento corretto in tutte la condizioni operative.

Progetti

Commenti