Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.1.1.1-Indagine sui sistemi e metodi di ottimizzazione della gestione della risorsa idrica compatibile con gli usi plurimi, tra cui in particolare quello elettrico

rapporti - Deliverable

4.1.1.1-Indagine sui sistemi e metodi di ottimizzazione della gestione della risorsa idrica compatibile con gli usi plurimi, tra cui in particolare quello elettrico

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:10 pm

L’obiettivo del presente lavoro consiste nel fornire una panoramica delle problematiche legate alla gestione integrata della risorsa idrica, cioè di un approccio che superi la visione ristretta dell’impatto della singola utilizzazione e consideri invece in maniera unitaria l’intero bacino idrografico e i diversi usi. Tale approccio è sempre più riconosciuto come fondamentale nella pianificazione delle risorse idriche e nella loro gestione ottimale, finalizzata alla tutela dei corpi idrici e alla salvaguardia degli usi plurimi. Nel presente rapporto tale argomento viene trattato secondo tre diversi aspetti. Innanzi tutto viene approfondito il concetto stesso di gestione integrata delle risorse idriche. In secondo luogo si descrive come tale concetto è stato recepito nella legislazione vigente, sia nazionale che comunitaria. Infine vengono discussi alcune metodologie e strumenti software che possono essere utili per l’applicazione concreta dei concetti prima ricordati. I risultati del presente lavoro sono propedeutici per il proseguimento delle attività previste nell’ambito del task Metodologie e strumenti per la gestione integrata della risorsa idrica e loro applicazione al sistema elettrico (WP IDROUSI) e, in particolare verranno utilizzati per svolgere la milestone “Sviluppo e sperimentazione su casi significativi delle metodologie di ottimizzazione della gestione della risorsa idrica compatibile con gli usi plurimi, tra cui in particolare quello elettrico”.

Progetti

Commenti