Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.1.12b-Sviluppo e sperimentazione delle metodologie di ottimizzazione della gestione della risorsa idrica a scopo idroelettrico e la salvaguardia degli usi plurimi

rapporti - Deliverable

4.1.12b-Sviluppo e sperimentazione delle metodologie di ottimizzazione della gestione della risorsa idrica a scopo idroelettrico e la salvaguardia degli usi plurimi

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

Nel presente rapporto sono presentati i risultati dell’attività condotta nella milestone 4.1.1.2 – “Sviluppo e sperimentazione delle metodologie di ottimizzazione della gestione della risorsa idrica a scopo idroelettrico e la salvaguardia degli usi plurimi” – del sottoprogetto IDRO. L’obiettivo di tale milestone è quello mettere a punto una o più metodologie che implementino il concetto di gestione integrata della risorsa idrica e, in particolare permettano di individuare quella politica di gestione in grado di ottimizzare la produzione idroelettrica, salvaguardare gli ecosistemi acquatici e non penalizzare gli usi plurimi e potenzialmente concorrenti della risorsa idrica utilizzando un approccio che superi la focalizzazione sul rapporto sito produttivo – corpo idrico recettore ed adotti invece un approccio avente come unità di riferimento l’intero bacino idrografico. Sono state esaminate o sviluppate metodologie basate su diversi strumenti, quali la programmazione matematica, l’analisi multicriteria e le Reti Bayesiane. Le metodologie analizzate o sviluppate sono state inoltre applicate ad un caso specifico caratterizzato dalla presenza di un importante sistema di impianti idroelettrici e dalla presenza di altri usi della risorsa idrica (idropotabile, irriguo, turistico).

Progetti

Commenti