Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.1.4b-Funzioni di protezione innovative sintetizzate per le reti di trasmissioneParte B: Accrescimento della redditività dei trasformatori di potenza

rapporti - Deliverable

4.1.4b-Funzioni di protezione innovative sintetizzate per le reti di trasmissioneParte B: Accrescimento della redditività dei trasformatori di potenza

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:27 pm

La ricerca nel periodo di riferimento si è orientata verso la definizione di codici di calcolo per la determinazione dinamica delle curve di sovraccaricabilità dei trasformatori di potenza, a partire dal reale stato termico del componente di impianto e dalla conoscenza delle condizioni ambientali presunte. Tale calcolo è eseguito risolvendo in maniera iterativa il modello termico del componente per diversi profili di carico ed in corrispondenza di diverse condizioni di scambio termico con l’ambiente. I corrispondenti profili di temperatura di hot spot predetti consentono, quindi, di valutare, attraverso idonei modelli matematici, i profili d’invecchiamento presunti e, di conseguenza, permettono di identificare la massima durata ammissibile per ogni livello di carico. Tali informazioni consentiranno di integrare le politiche di load management con considerazioni di natura tecnica ed economica circa il reale grado di utilizzo delle infrastrutture. Gli algoritmi di protezione sviluppati sono stati integrati in un sistema di protezione prototipo che, a partire dalla conoscenza dello stato termico attuale del componente, della corrente di carico e delle grandezze rappresentative delle condizioni meteo-ambientali, è in grado di identificare un modello termico equivalente del componente e di modificarlo nel momento in cui le caratteristiche del componente e/o le condizioni di scambio termico con l’ambiente di posa dovessero mutare. Tale sistema di protezione, realizzato mediante architettura a microcontrollore, è inoltre equipaggiato con avanzati strumenti di comunicazione basati su protocollo TCP/IP per il controllo e la gestione remota del componente attraverso connessioni web-based.

Progetti

Commenti