Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.2.2-Sviluppi delle attività di normativa internazionali e nazionali nel settore dell’energia eolica nel 2004.

rapporti - Deliverable

4.2.2-Sviluppi delle attività di normativa internazionali e nazionali nel settore dell’energia eolica nel 2004.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:33 pm

Il presente rapporto fornisce un aggiornamento al 31 dicembre 2004 di quanto già esposto nel precedente rapporto CESI Prot. A3/043192 del 17/12/2003 “Sviluppi delle attività di normativa internazionali e nazionali nel settore dell’energia eolica al dicembre 2003”. Come il precedente, questo rapporto traccia, nella sua prima parte, un quadro di sintesi della situazione della normativa eolica pubblicata e in preparazione nell’ambito del TC 88 “Wind turbines” della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) nonché, a livello europeo, nell’ambito dell’omonimo TC 88 del CENELEC (Comité Européen de Normalisation Électrotechnique). In particolare, si è posto l’accento sul processo di revisione, tuttora in corso in sede IEC, di due Norme che rivestono grande importanza per gli operatori del settore eolico, siano essi costruttori o utilizzatori di aerogeneratori: la Norma IEC 61400-1 sull’integrità tecnica degli aerogeneratori, ormai giunta alla sua Terza Edizione preparata dalla Maintenance Team 01 (MT 01) del TC 88, e la Norma IEC 61400-12 riguardante il rilievo in campo delle prestazioni degli aerogeneratori, che viene adesso non solo rivista ma anche notevolmente ampliata dalla Maintenance Team 12 (MT 12) dello stesso Comitato. Nella seconda parte, il rapporto ricorda gli aspetti salienti dell’attività svolta nel 2004 dal Comitato Tecnico 88 “Sistemi di generazione a turbina eolica” del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), dando particolare rilievo al suo contributo alle attività di normativa e pre-normativa in campo internazionale. Il CT 88 del CEI si è sempre prefisso come compito principale la partecipazione attenta alle attività internazionali, per portare in quella sede, sin dalla fase di formulazione dei documenti, il punto di vista degli operatori italiani coinvolti, a vario titolo, nel settore della generazione da fonte eolica. La partecipazione del CESI al CT 88 del CEI ha luogo in particolare attraverso l’attività di Segreteria e la collaborazione di un esperto all’attività tecnica non solo in ambito nazionale, ma anche in ambito internazionale nella MT 12 del TC 88 IEC. Ciò ha offerto al CESI la possibilità di acquisire e mantenere una panoramica completa degli sviluppi delle attività internazionali di normativa eolica, nonché l’opportunità di dare un valido contributo sia alla discussione della normativa IEC e CENELEC, che ad attività collaterali di carattere pre-normativo, grazie alle competenze e alle informazioni in suo possesso sulla ventosità e le problematiche dei siti eolici italiani.

Progetti

Commenti