Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.2.3-Sperimentazione della comunicazione PLT nella test facility di Gendis

rapporti - Deliverable

4.2.3-Sperimentazione della comunicazione PLT nella test facility di Gendis

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:33 pm

La rete di comunicazione PLT installata nella fase precedente è stata attivata e se ne sono misurate le prestazioni in termini di qualità del canale e di data throughput. La rete è stata sollecitata con un flusso dati generato da un PC, connesso alla unità master posta nel quadro generale di GENDIS, scambiato con altri PC posti in corrispondenza dei generatori attualmente connessi alla rete: Microturbina, batterie Redox e Volano. La qualità del canale è stata valutata attraverso la misura dei parametri: • SNR (Signal to Noise Ratio) che dà la misura della rumorosità del canale, • BPC (Bit Per Carrier) che indica la densità di informazioni allocata per ogni sottoportante, • CFR (Carrier frequency Response) che indica la risposta in frequenza di ogni portante. Il data throughput è stato misurato imponendo un data rate costante e verificando il tasso di errore sui diversi rami della rete. Per la verifica è stato utilizzato un tool software per reti TCP/IP oltre al tool specifico per la rete PLT, fornito con le unità di comunicazione powerline. Le misure sono state effettuate nei diversi stati operativi dei generatori connessi alla rete. La presenza, su tutti i generatori, di unità inverter per la generazione della forma d’onda sinusoidale a 50 Hz è fonte di elevati livelli di rumore anche alle alte frequenze utilizzate dalla rete PLT. Nella configurazione inizialmente predisposta, a causa del livello elevato di rumore registrato durante il funzionamento dei generatori, la comunicazione risultava fortemente perturbata e di scarsa affidabilità. Si è quindi proceduto alla caratterizzazione del canale con i generatori in funzione ed alla configurazione degli apparati PLT in modo da utilizzare le bande di frequenza meno affette da rumore. E’ stato necessario agire anche sull’accoppiamento del segnale alla linea per migliorare il livello di segnale effettivamente trasmesso. Allo stato attuale le prestazioni ottenute sono sufficientemente buone e hanno consentito di attivare la fase di utilizzo della rete PLT come supporto di comunicazione del sistema di supervisione di GENDIS.

Progetti

Commenti