Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.2.4b-Funzioni di protezioni innovative sintetizzate per le reti di distribuzione Parte B-Funzioni innovative ed architetture distribuite per la localizzazionedei guasti nelle reti di distribuzione

rapporti - Deliverable

4.2.4b-Funzioni di protezioni innovative sintetizzate per le reti di distribuzione Parte B-Funzioni innovative ed architetture distribuite per la localizzazionedei guasti nelle reti di distribuzione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:28 pm

L’attività di ricerca ha sviluppato una tecnica automatica che fornisce informazioni utili per l’accurata localizzazione del punto di guasto, mediante l’analisi del transitorio di tensione generato dal cortocircuito stesso nella rete di distribuzione. Il presente rapporto, che è il quarto dall’inizio del progetto, descrive lo sviluppo del metodo d’identificazione basato sull’utilizzo della trasformata wavelet continua CWT – Continuous Wavelet Transform, i cui risultati preliminari sono decritti nelle tre precedenti relazioni del progetto [1-3], e la sua implementazione in un algoritmo di calcolo. Tale algoritmo presenta funzionalità d’analisi innovative basate sulla definizione d’opportune wavelet madri – inferite direttamente dal transitorio prodotto dal guasto – che consentono di migliorare le prestazioni dell’algoritmo di localizzazione e di superare i limiti derivanti dall’utilizzo di funzioni wavelet madri prestabilite (ad esempio la wavelet madre di Morlet utilizzata nella fase preliminare dello studio). La verifica dell’algoritmo è effettuata mediante la simulazione dettagliata di transitori elettromagnetici causati da cortocircuiti, che coinvolgono una o più fasi, in reti di distribuzione in media tensione con diverse configurazioni realistiche, comprendenti linee bilanciate o sbilanciate. La relazione è strutturata nel modo seguente. Nel capitolo 1 (introduzione) sono brevemente richiamate la finalità del sistema di localizzazione e dell’algoritmo basato sulla CWT opportunamente modificata. Il capitolo 2 contiene la descrizione dettagliata della procedura d’estrazione ed elaborazione matematica di wavelet madri, a partire dai transitori causati del guasto. Tali wavelet madri sono utilizzate nell’algoritmo CWT che assieme all’analisi modale delle onde viaggianti costituisce la base dell’algoritmo di localizzazione. Il capitolo 3 contiene il confronto tra le prestazioni dell’algoritmo di localizzazione nel caso d’utilizzo di wavelet madri standard e di quelle generate direttamente dal transitorio di guasto. Il confronto mostra gli evidenti vantaggi dell’utilizzo delle nuove wavelet madri. Nel capitolo 4 sono riportati alcuni i risultati sull’estensione dell’approccio di localizzazione del guasto per un sistema di protezione ad architettura distribuita. In appendice è riportata in dettaglio la descrizione dell’implementazione in ambiente Matlab della procedura d’estrazione di wavelet madri dal transitorio di guasto all’interno dell’analisi modale.

Progetti

Commenti