Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.2.5-Efficacia di funzioni di protezione innovative per le reti di distribuzione e loro fattibilità tecnologica. Parte A:Metodi innovativi per il riconoscimento direzionale dei guasti intermittenti

rapporti - Deliverable

4.2.5-Efficacia di funzioni di protezione innovative per le reti di distribuzione e loro fattibilità tecnologica. Parte A:Metodi innovativi per il riconoscimento direzionale dei guasti intermittenti

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:23 pm

Il presente rapporto, a conclusione dello studio svolto e particolarmente di quanto documentato nel precedente rapporto, riprende i tre criteri di protezione proposti per la rilevazione direzionale dei guasti a terra per reti a neutro isolato e compensato, presentando per ciascuno di essi : null una metodologia per la determinazione delle tarature, in funzione dei parametri della linea e/o rete da proteggere e del grado di sensibilità richiesto dalla protezione stessa; null considerazioni riassuntive sui limiti di sensibilità raggiungibili da ciascuno dei metodi, a supporto della decisione sul valore da scegliere per la suddetta sensibilità. Questi due punti consentono una taratura degli algoritmi proposti più mirata alle specifiche reti in cui potrebbe essere sperimentati gli algoritmi stessi. L’esigenza (sempre tenuta presente in tutto il percorso di ricerca svolto) di funzionalità dei metodi anche in presenza di forme d’onda distorte e in particolare legate ai fenomeni di arco intermittenti, porta necessariamente a messe a punto in parte euristiche, ovvero legate a verifiche su un opportuno insieme di casi reali e simulati. Da questo punto di vista i tre metodi, di per sé validi e innovativi nell’ambito dei regimi elettrici fasoriali, rappresentano un tentativo di rispondere ad una parte delle carenze dei sistemi di protezione attuali delle reti di distribuzione, evidenziate in ambito nazionale e internazionale nella prima parte della ricerca.

Progetti

Commenti