Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.2.5-Valutazione della Pericolosita’ dei sedimenti: Studi Di Speciazione Di As, Ni e Pb

rapporti - Deliverable

4.2.5-Valutazione della Pericolosita’ dei sedimenti: Studi Di Speciazione Di As, Ni e Pb

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:25 pm

L’attività sperimentale di speciazione di alcuni elementi nei sedimenti, avviata negli anni precedenti, è continuata anche nel corso del 2005. Sono stati presi in esame alcuni campioni aventi un contenuto variabile degli elementi di interesse. Questi campioni, prelevati in laghi artificiali presenti sul territorio italiano, sono stati scelti dopo una dettagliata caratterizzazione chimica e chimico-fisica. I valori di alcuni parametri indicatori della qualità dei sedimenti sono stati messi in relazione tra di loro e con la speciazione degli elementi di interesse: As, Cd, Pb. Questi ultimi sono stati scelti sulla base della loro importanza ambientale e sulla base del loro contenuto nei campioni esaminati. I sedimenti, dopo adeguato pretrattamento, sono stati sottoposti a caratterizzazione chimica e chimico-fisica: contenuto di metalli in traccia e cationi maggiori, N, P, S, TOC, TIC, frazione solubile in acqua, pH, granulometria, analisi FTIR e trattamento termico fino a 1000 °C (TGA). Inoltre, essi sono stati sottoposti a prove di speciazione sia in fase liquida (estrazione) sia in fase solida (XPS). I dati di speciazione sono stati correlati con le caratteristiche di qualità dei sedimenti stessi alla fine di individuare una metodologia semplice e rapida di screening ai fini della valutazione della potenziale tossicità da metalli pesanti.

Progetti

Commenti