Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.2.5a-Livelli di Hg nella fauna ittica di invasi idroelettrici di recente formazione

rapporti - Deliverable

4.2.5a-Livelli di Hg nella fauna ittica di invasi idroelettrici di recente formazione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

Nell’ambito della milestone 4.2.5 del Work Package IDROCON è stato svolta un’attività sperimentale mirata alla verifica dell’ipotesi presentata nella recente letteratura scientifica che il bioaccumulo di mercurio rappresenti un fenomeno rilevante nel caso di bacini di neoformazione. A tale scopo è stato analizzato il contenuto di mercurio totale di circa 90 esemplari di pesci prelevati nei due invasi toscani (Montedoglio e Bilancino), allagati nel corso dell’ultima decade, e nei due invasi di Levane e La Penna, risalenti agli anni ‘50. I dati analitici dimostrano diversi superamenti dei limiti, in uso a livello internazione, per il contenuto di mercurio nel tessuto dei pesci destinati al consumo umano. L’analisi statistica dei dati di concentrazione di mercurio sull’intero set di dati sembrano dare indicazione di una tendenza all’accumulo di mercurio lievemente maggiore per i bacini di Montedoglio e di Bilancino. L’indagine, che deve essere considerata necessariamente a carattere esplorativo, ha consentito di evidenziare che i livelli misurati nei pesci di Bilancino e Montedoglio rientrano nell’intervallo di concentrazione riscontrati in altri ambienti lacustri, anche se nel limite superiore, e non confermano le osservazioni riportate in letteratura di livelli di Hg nei pesci dei nuovi invasi superiori da 4 a 6 volte superiori rispetto ai pesci di laghi più antichi. La marcata assenza di dati relativi alle acque dolci italiane suggerisce la necessità di promuovere indagini per una valutazione aggiornata dei livelli di mercurio nei pesci in relazione alle diverse tipologie di corpi idrici, con particolare riferimento alla possibile differenza di biodisponibilità del mercurio tra laghi naturali e invasi artificiali.

Progetti

Commenti