Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.2.5c-Efficacia di funzioni di protezione innovative per le reti di distribuzione e loro fattibilità tecnologica. Parte C:Soluzioni dei problemi e relazione con la normativa vigente

rapporti - Deliverable

4.2.5c-Efficacia di funzioni di protezione innovative per le reti di distribuzione e loro fattibilità tecnologica. Parte C:Soluzioni dei problemi e relazione con la normativa vigente

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:23 pm

Nell’ambito del sottoprogetto PROTEL – Funzioni Innovative di Protezioni delle Reti – l’attività descritta nel seguente rapporto si propone di verificare la possibilità di implementare sistemi di protezione adattativi per offrire maggiore disponibilità di servizio alle reti di distribuzione dell’energia. Nei rapporti precedenti è stato evidenziato come cavi e trasformatori sulle reti di distribuzione italiane siano sottoutilizzati rispetto alle potenziali capacità di impiego e come una gestione intelligente dei sistemi di protezione consentirebbe un più efficiente utilizzo della rete evitando disconnessione di carico o di unità di produzione indipendenti, in presenza di guasti temporanei. Nel presente rapporto, vengono preliminarmente riprese e svolte alcune considerazioni sulla fase di acquisizione dei dati di misura, approfondendo le problematiche relative al rilevamento della temperatura di esercizio del cavo sottoposto a protezione. A tale scopo vengono presentate le più recenti linee teoriche alla base della previsione real time della temperatura per un cavo attraversato da corrente. Successivamente, a partire dalla logica dello schema di controllo, e richiamata di seguito, vengono mostrati l’algoritmo di controllo adattitivo elaborato, i risultati ottenuti da un esempio applicativo e viene allegato il codice sviluppato per la messa a punto del sistema di protezione adattativi.

Progetti

Commenti