Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.3.3-Deposizione e trasformazione chimica degli inquinanti in un modello di dispersione lagrangiano

rapporti - Deliverable

4.3.3-Deposizione e trasformazione chimica degli inquinanti in un modello di dispersione lagrangiano

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:38 pm

Il rapporto descrive le attività svolte per il completamento e la conclusione della milestone 3 del workpackage 3 del sotto progetto EVAMB. Lo scopo di tale milestone è stato lo sviluppo di algoritmi adatti a trattare le reazioni chimiche ed i fenomeni di deposizione secca e umida all’interno di un modello lagrangiano a particelle. Dapprima sono fornite le generalità sui modelli lagrangiani a particelle. Successivamente i capitoli che trattano i fenomeni chimici e di deposizione contengono una descrizione di quello che è lo stato dell’arte della ricerca in questi campi. Il contenuto di queste parti è il frutto della ricerca bibliografica svolta nella prima parte dell’attività. Effettuata la scelta del tipo di metodologia da seguire per la trattazione dei fenomeni chimici sono stati eseguiti alcuni test numerici degli algoritmi in fase di prototipo. Dopo di che questi sono stati inseriti nei modelli LAMBDA (versione semplificata su terreno piatto di SPRAY) e SPRAY per effettuare delle verifiche in tunnel a vento e in atmosfera reale. Ciò ha permesso, seppure evidenziando qualche problematica meritevole di approfondimento, di constatare la corretta funzionalità degli algoritmi. Nel caso della deposizione secca e umida si è provveduto ad inserire direttamente nel modello SPRAY il codice necessario alla loro trattazione. Alcuni test preliminari qualitativi sono stati effettuati in casi di atmosfera reale denotando un corretto comportamento del modello. Al fine di garantire una maggiore affidabilità degli algoritmi sviluppati è auspicabile un approfondimento ulteriore basato sul confronto sia con altri modelli sia con dati misurati sperimentalmente.

Progetti

Commenti