Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.3.3a-Applicazione e sviluppo di modelli matematici ad un caso reale di rilascio di acqua e sedimenti, per la previsione della torbidità dell¿acqua rilasciata a valle dell¿invasoManuale teorico del codice ITERS

rapporti - Deliverable

4.3.3a-Applicazione e sviluppo di modelli matematici ad un caso reale di rilascio di acqua e sedimenti, per la previsione della torbidità dell¿acqua rilasciata a valle dell¿invasoManuale teorico del codice ITERS

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

Il presente rapporto costituisce il manuale teorico del software ITERS (InTErrimento e Rilasci Sedimenti), progettato e sviluppato per fungere da interfaccia utente user friendly nell’utilizzo coordinato ed integrato in un unico ambiente con caratteristiche GIS, di differenti modelli matematici per lo studio dell’interrimento degli invasi artificiali e dei fenomeni ad esso connessi e/o da esso derivanti. Il manuale teorico è articolato in modo da descrivere la teoria relativa a tutti i modelli inclusi in ITERS, sia quelli di apporto solido a scala di bacino imbrifero, che di trasporto solido all’interno del lago o lungo l’asta fluviale. E’ stata inoltre prevista l’applicazione del software ITERS al serbatoio di Mignano (PC), la quale è oggetto di un secondo rapporto che verrà emesso congiuntamente al presente [6]. Non verranno approfonditi, ma solo richiamati i modelli già oggetto di precedenti rapporti, mentre verranno riportati in Appendici dedicate i manuali dei codici di calcolo oggetto di studio ed aggiornamento nella presente attività. L’attività qui descritta si inquadra nel Workpackage 3 IDROINT (sottoprogetto IDRO di GEN21), riguardante i modelli e le metodologie a supporto della gestione dell’interrimento degli invasi di impianti idroelettrici.

Progetti

Commenti