Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.3.8-Individuazione di criteri per mitigare l’interrimento degli invasi e l’impatto dei rilasci di acqua e sedimenti sull’ambiente acquatico, sulla base dei risultati dei modelli previsionali e delle indagini in campo.

rapporti - Deliverable

4.3.8-Individuazione di criteri per mitigare l’interrimento degli invasi e l’impatto dei rilasci di acqua e sedimenti sull’ambiente acquatico, sulla base dei risultati dei modelli previsionali e delle indagini in campo.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:26 pm

Il presente rapporto descrive l’attività volta ad individuare dei criteri guida per mitigare l’interrimento degli invasi e l’impatto dei rilasci di acqua e sedimenti sull’ambiente acquatico. Da un lato è illustrata una panoramica degli strumenti e metodologie (innovative e consolidate, relative alle indagini in campo ed alla modellistica matematica), che possono essere utilizzate a supporto della mitigazione dell’interrimento e delle problematiche connesse; dall’altro è fornita la chiave interpretativa per la scelta di tali strumenti e metodologie, in modo da permetterne l’impiego per le differenti situazioni con i migliori risultati in termini di costi-benefici, in modo da delineare dei criteri orientativi per affrontare, in un generico invaso artificiale, la problematica della mitigazione dell’interrimento e degli effetti sull’ambiente acquatico del corpo recettore di valle. L’attività qui descritta è relativa al milestone 4.3.8 del Workpackage 3 IDROINT (sottoprogetto IDRO di GEN21), riguardante i modelli e le metodologie a supporto della gestione dell’interrimento degli invasi di impianti idroelettrici.

Progetti

Commenti