Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.4.1 – Applicazione delle reti neurali alla previsione a breve termine e a livello locale della potenza prodotta da impianti eolici e solari.

rapporti - Deliverable

4.4.1 – Applicazione delle reti neurali alla previsione a breve termine e a livello locale della potenza prodotta da impianti eolici e solari.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:28 pm

L’attività a cui si riferisce la presente relazione si colloca nell’ambito del progetto sulla Generazione Distribuita per il miglioramento della qualità del servizio elettrico e dell’ambiente, di cui un obiettivo centrale è lo sviluppo di un sistema di controllo della Generazione Distribuita stessa e della Power Quality in una rete di bassa tensione. Tale sistema di controllo si attua attraverso strategie di gestione che si basano su diverse funzionalità dell’unità centrale (PCU), tra cui la previsione di dati meteorologici a breve termine come la radiazione solare, la velocità del vento e la temperatura ambiente finalizzata al calcolo previsionale della potenza elettrica prodotta dalle fonti rinnovabili eolica e solare. Il presente studio si inserisce proprio a questo livello del progetto, infatti riguarda specificamente la previsione di variabili meteorologiche e l’applicazione dei risultati ottenuti al calcolo predittivo della potenza elettrica. Più dettagliatamente, per ciascuna variabile considerata (temperatura, radiazione globale e diretta, velocità del vento), i cui dati sono stati misurati nel sito CESI, si è proceduto: null all’analisi delle correlazioni con le altre variabili, utilizzando la PCA (Principal Component Analysis); null all’analisi delle serie storiche e alla preparazione dei dati; null alla ricerca, all’addestramento, ai test e all’ottimizzazione della rete neurale da utilizzare per effettuare le previsioni; null al confronto tra i dati previsionali e le misure reali, mediante criteri statistici per la verifica dell’accuratezza delle variabili di output; null alla generazione e stesura di un codice (in linguaggio C) della rete neurale da integrare nel sistema di controllo della test facility. In allegato II si riportano le relazioni che legano le variabili meteorologiche alla potenza prodotta da impianti a fonte solare ed eolica, e che saranno utilizzate nello sviluppo del SW del sistema di controllo.

Progetti

Commenti