Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

4.4.5a-Strategie di gestione e controllo di reti BT con Generazione Distribuita: ottimizzazione del profilo di tensione

rapporti - Deliverable

4.4.5a-Strategie di gestione e controllo di reti BT con Generazione Distribuita: ottimizzazione del profilo di tensione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:21 pm

Obiettivo della ricerca condotta è stato quello di individuare criteri per la gestione di reti di bassa tensione dotate di generazione distribuita. In particolare, attraverso lo sfruttamento delle risorse distribuite all’interno di tali reti, si è sviluppato un algoritmo avente come obiettivo il mantenimento della tensione ai nodi di generazione e carico entro valori compresi in una fascia percentuale rispetto al valore nominale di esercizio. Lo scopo principale dell’algoritmo descritto nel presente rapporto è dunque quello di ottimizzare il profilo di tensione della rete BT a fronte delle variazioni del carico alimentato e della generazione proveniente da fonti aleatorie, quali ad esempio i pannelli fotovoltaici. Nello sviluppo dell’algoritmo sono tenuti in considerazione anche eventuali vincoli a cui possono essere soggetti i generatori controllabili e le risorse di accumulo. Per la realizzazione di tale algoritmo, al fine di ricavare in maniera affidabile e veloce le ripartizioni dei flussi di potenza nei vari rami della rete nel caso in cui questa possa funzionare in condizioni di asimmetria sulle tre fasi, è stato utilizzato il programma di calcolo EMTP-RV. Tale programma consente infatti l’implementazione di modelli di reti complessi, risolvendo il problema del “Load Flow” monofase con estrema versatilità e rapidità. Accanto ad esso, è stato sviluppato il codice di ottimizzazione in ambiente Matlab interfacciato con l’EMTP-RV. Per dimostrare la bontà dell’algoritmo implementato sono state inserite diverse configurazioni di rete realizzabili nella Test Facility CESI ed è stato riportato l’esito delle simulazioni svolte. A corredo di ciascun caso di prova sono riportate le condizioni di partenza della rete, le variazioni di carico imposte e le correzioni dei set point dei generatori necessarie per raggiungere il profilo di tensione ottimale.

Progetti

Commenti