Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

5.2.3-Cavi SAT: analisi del lay-out costruttivo e studio dell¿impatto in rete

rapporti - Deliverable

5.2.3-Cavi SAT: analisi del lay-out costruttivo e studio dell¿impatto in rete

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:22 pm

L’attività di ricerca sul possibile impiego di sistemi innovativi realizzati mediante tecnologia SAT (Superconduttori ad Alta Temperatura) nelle reti di distribuzione trova conclusione con la seguente milestone centrata sull’analisi del lay-out costruttivo e lo studio dell’impatto in rete dei cavi SAT. La prima fase dell’attività è consistita in un’indagine relativa alle caratteristiche tecniche delle principali installazioni in cavo SAT esistenti ed in fase di realizzazione al mondo (i risultati dell’attività sono descritti nel rapporto CESI A4502337 “Analisi aggiornata delle caratteristiche tecniche di installazioni in cavo SAT esistenti ed in fase di realizzazione”). Successivamente sono stati valutati i possibili benefici derivanti dall’impiego di cavi SAT sul sistema elettrico in generale ed in particolare nel caso in cui ne sia prevista l’installazione in prossimità di centri urbani ad alta densità di carico (rapporto CESI A5011809 “Studio di nuovi scenari applicativi per l’impiego di cavi SAT nelle reti elettriche”). In fine nel presente rapporto tecnico sono state analizzate le problematiche tecnologiche specifiche del componente cavo SAT e dei relativi accessori quali: il sistema di refrigerazione, le terminazioni, le caratteristiche elettriche, termiche, meccaniche, il lay-out costruttivo, ecc., non trascurando le problematiche di controllo, esercizio e protezione derivanti dall’inserimento in rete del cavo stesso.

Progetti

Commenti