Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

5.3.14-Costi e valore economico dei sistemi di comunicazione PLC

rapporti - Deliverable

5.3.14-Costi e valore economico dei sistemi di comunicazione PLC

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:24 pm

Obiettivo del presente rapporto è fornire alcuni elementi di valutazione sul valore economico dei sistemi di comunicazione power line con riferimento in particolare a quelle applicazioni nuove che si sono affacciate sul mercato in anni recenti e che propongono l’adozione di questa tecnologia per la realizzazione di una infrastruttura di comunicazione a larga banda. L’analisi è stata svolta basandosi sui documenti resi disponibili sia dalle organizzazioni principali che supportano lo sviluppo di questa tecnologia sia da entità autonome, in particolare Università, che hanno predisposto report di valutazione per diversi mercati. L’interesse a questa tecnologia è praticamente globale ed è possibile basarsi su analisi svolte per mercati molto distanti. I principali mercati in cui la tecnologia è attualmente discussa è messa alla prova sono gli USA, l’Europa, il Giappone e L’Australia. Il primo capitolo riporta una sintesi dei diversi scenari e modelli di business che sono stati analizzati, a partire dal caso di gestione totalmente assunta dalle utility elettriche fino al caso che vede più attori per le diverse fasi in cui si articola la catena del valore dei servizi che vengono proposti, basati sulla tecnologia di comunicazione power line. La considerazione prevalente suggerisce di orientare l’offerta verso bundling di servizi. Un secondo capitolo fa il punto sullo stato della effettiva applicazione della tecnologia. Vengono riportati sinteticamente i progetti attualmente in corso nei diversi mercati. Allo stato attuale molti field trial sono attivi in varie parti ed in alcuni casi sono stati attivati veri e propri servizi commerciali la cui redditività tuttavia non è ancora nota. Il capitolo centrale affronta il problema dei costi di realizzazione e gestione del sistema a fronte dei ritorni attesi, in un quadro comparato con le altre tecnologie concorrenti per servizi analoghi. La valutazione dei costi mostra che, almeno come tendenza, il costo dei componenti si sta allineando a quello delle tecnologie concorrenti mentre il costo globale di realizzazione del sistema è in alcuni casi inferiore. Il problema principale è la relativa difficoltà di penetrazione e diffusione sul mercato. Si affronta brevemente anche l’impatto che l’implementazione di questo servizio può avere sulla organizzazione ed operatività di una utilità elettrica che decida di affrontare questo nuovo settore di attività. Infine si richiama brevemente lo stato della legislazione e regolamentazione, fattore che può essere determinante se dovessero prevalere le spinte verso una forte limitazione della potenza di trasmissione impiegabile dai sistemi.

Progetti

Commenti