Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

5.4.4-Individuazione dei criteri di esercizio, interventi di manutenzione, potenziamento dell’automazione e interventi strutturali sulla rete per la stima dell’effetto sul miglioramento della qualità del servizio

rapporti - Deliverable

5.4.4-Individuazione dei criteri di esercizio, interventi di manutenzione, potenziamento dell’automazione e interventi strutturali sulla rete per la stima dell’effetto sul miglioramento della qualità del servizio

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:29 pm

Il lavoro di ricerca relativo alla milestone 4.4 del WP 4 – sottoprogetto NOVARET (progetto RETE 21) affronta, nell’ambito delle tematiche generali connesse alla Qualità del Servizio, l’analisi dei provvedimenti adottabili da parte dei distributori, in un contesto di libero mercato dell’energia, per migliorare la Qualità del Servizio stessa. Vengono presi in considerazione provvedimenti riguardanti principalmente la modifica della "modalità di esercizio" della rete di distribuzione in media tensione e le modifiche di tipo "strutturale" sulla stessa. Le analisi, riportate in tale lavoro, evidenziano l’importante contributo, in termini di riduzione sia del numero di interruzioni, sia della corrente di guasto monofase a terra, apportato dal passaggio da neutro isolato a neutro compensato. Nell’ambito dei provvedimenti di carattere strutturale, invece, le analisi suddette sottolineano il sostanziale vantaggio ottenuto, grazie all’installazione di organi di manovra telecontrollati in sostituzione di organi di manovra manuali, in termini di riduzione dalla durata cumulata delle interruzioni subite dai clienti BT, durata cumulata che può essere ulteriormente ridotta tramite l’introduzione di logiche di automazione per la selezione del tronco guasto. Sempre nell’ambito dei provvedimenti di carattere strutturale si è esaminata, inoltre, l’installazione, sia lato utente che lato rete, di dispositivi Custom Power (basati sull’elettronica di potenza), soluzione di tipo innovativo che consente di ottenere un miglioramento della qualità del servizio in termini sia di continuità dell’alimentazione sia di immunità ai disturbi. Infine è stata indagata la possibile sostituzione, nelle linee MT, degli spinterometri con scaricatori, soluzione che comporta una riduzione degli "scatti delle linee MT" dovuti a sovratensioni indotte di origine atmosferica. Oltre alla stima degli effetti che i provvedimenti suddetti apportano al miglioramento della qualità del servizio in relazione ai principali indicatori della stessa, per poter stimare la loro convenienza economica, si riportano anche alcune considerazioni riguardanti i costi e i benefici loro associati.

Progetti

Commenti