Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

6.2.2-Valutazione del deposito di contaminante sugli isolatori: preparazione ultime centraline ed installazione sul territorio.

rapporti - Deliverable

6.2.2-Valutazione del deposito di contaminante sugli isolatori: preparazione ultime centraline ed installazione sul territorio.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:27 pm

Nel corso dell’ultimo decennio da più parti sono stati proposti dispositivi atti a rilevare la severità del deposito contaminante (ed a seguirne l’evoluzione nel tempo) sulle superfici degli isolamenti esterni al fine di ottimizzare interventi manutentivi utili a prevenire il degrado dielettrico degli stessi. I dispositivi suddetti sono stati esaminati e classificati sia in base al parametro di misura utilizzato (densità del deposito salino equivalente DDSE, conduttanza superficiale, corrente di fuga, etc.) che alla principale destinazione di impiego. In merito al monitoraggio nel tempo della severità del deposito contaminante sono stati ritenuti più idonei quei sistemi che attuano l’umidificazione forzata della superficie dell’isolatore sonda, eseguendo poi la misura della conduttanza del deposito. É compreso in detta categoria anche il dispositivo in oggetto, denominato AMICO. Il sistema realizzato effettua la misura della corrente di conduzione sullo strato contaminante che si accumula sulla superficie di un isolatore sonda. La misura può essere effettuata sia quando lo strato si trova nelle condizioni di umidificazione imposte dagli agenti atmosferici locali, come nel corso di un processo di umidificazione forzata dello strato medesimo. L’umidificazione forzata è ottenuta portando l’isolatore sonda a temperatura inferiore al punto di rugiada, in modo da ottenere la condensazione dell’umidità atmosferica sulla superficie dell’isolatore stesso. I primi due esemplari del dispositivo sono stati realizzati e il rapporto CESI protocollo A4520690 ne descrive per esteso le caratteristiche. Altri quattro dispositivi identici ai primi due sono stati realizzati ed insieme ai primi due saranno dislocati in diverse località del territorio naturale in modo da poter monitorarne le condizioni di inquinamento relativamente alla conduzione superficiale di superfici isolanti rappresentative degli isolamenti di linee e stazioni elettriche. La Figura 1 riporta una vista di un esemplare. I successivi paragrafi riassumono a grandi linee le caratteristiche dei dispositivi, per una descrizione più dettagliata vedasi il già citato rapporto A4520690.

Figura 1 – Il sistema AMICO

Progetti

Commenti