Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

6.2.3-Realizzazione del software di dimensionamento di massima della rete MT e BT.

rapporti - Deliverable

6.2.3-Realizzazione del software di dimensionamento di massima della rete MT e BT.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:36 pm

Il presente rapporto è stato predisposto nell’ambito del Progetto di Ricerca di Sistema “SCENARI”, sottoprogetto SCESEL, WP2 – milestone 2.3. Esso contiene la descrizione del software di dimensionamento di massima delle reti MT e BT denominato “DiStraPlan” (DIstribution STRAtegical PLANning), realizzato da DIE Palermo su specifica CESI, ed un esempio dimostrativo di applicazione all’area della provincia di Pescara. La realizzazione del codice DiStraPlan conclude la parte modellistica relativa alla rete di distribuzione del modello Rete T&D oggetto del WP2 del sottoprogetto SCESEL. Il pacchetto sarà quindi utilizzato per gli scopi della modellazione di scenario in corso. Per la applicazione alla provincia di Pescara si sono utilizzati dati reali ricavati da misure di cabina primaria (dati di picco e di energia). Il territorio della provincia è stato suddiviso in tre aree di diversa concentrazione abitativa, conforme alla definizione AEEG (bassa fino a 5000 abitanti, media da 5000 a 50000 abitanti ed alta oltre ai 50000) in cui si assume densità di carico omogenea. Questa soluzione di divisione in aree sembra portare soluzioni più vicine a quelle reali, piuttosto che utilizzare una divisione in aree merceologiche. Partendo dalle misure dell’anno 2000 si è ipotizzata, per le tre aree, un’evoluzione dei picchi con il tasso annuo del 2% ed una a picco costante, per verificare se le taglie scelte da DiStraPlan non si discostano da quelle reali. L’esempio dimostrativo riportato riguarda l’ambito di alta concentrazione abitativa della provincia di Pescara. Nella applicazione del programma per gli scopi previsti dal progetto saranno utilizzati i dati di energia e di picco forniti da MARKAL per tutti gli anni del periodo di studio Le indicazioni di DiStraPlan nel sottoprogetto Scesel consentono di ottenere una soluzione di sviluppo ottimizzata per i costi e conforme alla continuità del servizio imposta da AAEG, di avere indicazioni sulla necessità di eventuali nuove cabine primarie e secondarie e di nuovi collegamenti MT e BT, da aggiungere per far fronte al previsto aumento di carico. Il modello può fornire soluzioni che tengono conto anche dell’eventuale presenza di generazione distribuita (GD). I risultati di DiStraPlan sono espressi in due forme: – una strategica in cui si decidono le taglie più convenienti nei 30 anni; – una annuale che indica l’eventuale richiesta di nuove cabine. Il prodotto software è contenuto nel file Web_Distraplan.zip (Allegato 2) che contiene il manuale d’uso, il programma DiStraPlan, e un esempio di applicazione. Il file Web_Distraplan.zip è scaricabile da web seguendo le usuali procedure di accesso del sito www.ricercadisistema.it.

Progetti

Commenti