Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sperimentazione sull’impianto ibrido MCFC-microturbina

rapporti - Deliverable

Sperimentazione sull’impianto ibrido MCFC-microturbina

Il rapporto riporta una descrizione dettagliata di tutte la fasi della procedura di condizionamento con particolare attenzione alle fasi di regolazione di portate, pressioni e temperatura, ai cicli di pressurizzazione, riscaldamento e depressurizzazione (con rampe prefissate) ed alle prove effettuate con alimentazione di idrogeno in accordo alle prove funzionali del sistema.La sperimentazione ha mostrato la buona capacità di regolazione dell’impianto.

Il presente rapporto descrive l’attività sperimentale effettuata sull’impianto ibrido MCFC/Microturbina avente come scopo la caratterizzazione dell’impianto nelle due modalità operative di condizionamento stack e di funzionamento di impianto ibrido per la generazione elettrica. L’impianto è completato e sono state effettuate le caratterizzazione dei singoli sottosistemi. A salvaguardia dell’integrità dello stack (componente di elevato valore e caratterizzato da stringenti condizioni operative) è stato ritenuto necessario effettuare le attività sperimentali di caratterizzazione di impianto con simulacro di cella a combustibile in modo da verificare che l’impianto operi correttamente e che siano evitati malfunzionamenti che possano portare a danneggiamenti dello stack. Il rapporto riporta una descrizione dettagliata di tutte la fasi della procedura di condizionamento con particolare attenzione alle fasi di regolazione di portate, pressioni e temperatura, ai cicli di pressurizzazione, riscaldamento e depressurizzazione (con rampe prefissate) ed alle prove effettuate con alimentazione di idrogeno in accordo alle prove funzionali del sistema. La sperimentazione ha mostrato la buona capacità di regolazione dell’impianto. A valle delle prove di condizionamento di impianto sono state effettuate le prove sperimentali di verifica ed ottimizzazione di interfacciamento della microturbina con l’impianto. Per tale fase sperimentale vengono descritte le problematiche riscontrate sulla microturbina, le azioni effettuate per la risoluzione dei problemi e le prove sperimentali di funzionamento della microturbina accoppiata con l’impianto che hanno infine dato esito positivo non avendo evidenziato problemi di regolazione o di instabilità del sistema. Sono quindi state effettuate prove di caratterizzazione e funzionamento del reformer integrato MIR; tali prove hanno permesso di verificare che l’efficienza di conversione del combustibile (metano) è in accordo con i valori attesi. L’esito positivo di tutte le prove preliminari ha quindi permesso l’installazione dello stack di celle a combustibile MCFC nell’impianto e l’esecuzione di prove sperimentali con funzionamento in carico; in particolare si è verificata la stabilità ed affidabilità del sistema durante la presa di carico ed il corretto funzionamento dello stack e dell’impianto nel suo complesso durante funzionamento in condizioni stazionarie.

Progetti

Commenti