Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

7.2.1-Caratterizzazione della interoperabilità nelle telecomunicazioni sulla base dei lavori del comitato tecnico IEC 57 (AHWG07).

rapporti - Deliverable

7.2.1-Caratterizzazione della interoperabilità nelle telecomunicazioni sulla base dei lavori del comitato tecnico IEC 57 (AHWG07).

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:31 pm

A livello internazionale è in corso un notevole sforzo per arrivare alla definizione di uno standard che renda interoperabili i componenti per l’automazione del sistema elettrico forniti da costruttori diversi. Nella prima metà del 2004 si è giunti a votare l’ultima parte dello standard IEC 61850 che era rimasta in sospeso. Questo standard ha l’ambizione di sostituire la famiglia di standard IEC 60870, non più adatta a soddisfare le moderne esigenze dell’automazione e delle protezioni delle stazioni e cabine elettriche. Terminato il grosso lavoro di scrittura dello standard inizia la fase di aggiornamento e correzione dei problemi rimasti insoluti. Questo ha comportato la riorganizzazione di alcuni gruppi di lavoro del TC57. Dai precedenti WG 10-11-12 è nato il nuovo WG 10. Dall’inizio del 2004 RdS-CESI sta fornendo supporto a questo nuovo WG al fine di mantenere aggiornato lo standard con i modelli di nuovi componenti e per definire l’interfaccia con i nuovi sistemi. Contemporaneamente RdS-CESI continua ad appoggiare l’attività del AHWG07 che mira ad estendere l’utilizzo dello standard IEC 61850 anche per la comunicazione con i centri di telecontrollo della trasmissione e della distribuzione. Nel 2004 l’AHWG07 ha proposto un New Item Proposal per proseguire l’attività all’interno di un gruppo di lavoro vero e proprio. La votazione terminerà nei primi mesi del 2005 e se positiva darà vita al TC57WG 19. Mentre da una parte si portano gli interessi delle utilities elettriche e delle industrie italiane a livello internazionale, dall’altra si opera per la diffusione della conoscenza dei nuovi standard internazionali tra le aziende italiane con presentazioni a conferenze nazionali come AEIT-NATI 2004, a Genova nel Giugno 2004, in cui è stata proposta un’estensione allo standard IEC 61850 per renderlo adatto alle esigenze dell’automazione e delle protezioni delle cabine elettriche italiane, in particolare per rendere l’automazione e le protezioni di cabina interoperabili con le future risorse di generazione distribuita. In questo contesto si è dato voto positivo all’attività di normazione dei sistemi di comunicazione per le risorse energetiche distribuite, progetto IEC62350, affidate al WG 17 di recente costituzione. Ci si è inoltre attivati per partecipazione attiva alle attività dei questo gruppo a partire dal 2006.

Progetti

Commenti