Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

7.3.5-Esposizione residenziale e professionale ai CEM: confronto con i limiti vigenti o proposti e misure atte a garantirne il rispetto.

rapporti - Deliverable

7.3.5-Esposizione residenziale e professionale ai CEM: confronto con i limiti vigenti o proposti e misure atte a garantirne il rispetto.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:22 pm

La crescente sensibilità rispetto ai problemi legati all’esposizione ai campi elettromagnetici rende opportuna un’ampia analisi delle situazioni espositive che si possono verificare nella normale vita con riferimento alla normativa vigente. Tale analisi deve consentire di individuare le apparecchiature, gli ambienti, le azioni che possono comportare esposizione a livelli di campo elettromagnetico confrontabili con quelli previsti dalle norme di tutela sanitaria. Una volta individuate le situazioni critiche in cui l’esposizione è superiore ai limiti previsti, dovranno essere identificate le azioni più opportune da intraprendere per riportare l’esposizione a livelli compatibili con le norme. La relazione analizza quindi le situazioni espositive tipiche degli ambienti residenziali e degli ambienti di lavoro evidenziando quelle critiche con riferimento ai limiti imposti dalla normativa nazionale e comunitaria. Per ogni situazione in cui è possibile il superamento dei limiti, vengono analizzati i metodi di riduzione dell’esposizione disponibili facendo anche riferimento alle attività svolte nell’ambito delle milestone 3.2 e 3.3 dello stesso Work Package 3. Viene quindi sommariamente descritta la normativa vigente con riferimento ai limiti rispetto ai quali le diverse situazioni espositive devono essere confrontate. Si procede poi con una sommaria analisi delle situazioni espositive più gravose per il pubblico (capitolo 3) evidenziando le criticità connesse con l’introduzione dell’obiettivo di qualità e del valore di attenzione per le esposizioni prolungate ai campi magnetici generati dagli elettrodotti (v. legislazione italiana in materia, paragrafo §2.1). Infatti, molti sono i problemi aperti dall’introduzione di questi livelli che intendono salvaguardare contro i possibili, anche se non accertati, effetti a lungo termine dell’esposizione ai campi magnetici. Sempre per quel che riguarda l’esposizione del pubblico, alcuni problemi potrebbero nascere dall’utilizzo di elettrodomestici che nelle loro immediate vicinanze possono generare campi magnetici superiori ai limiti di esposizione. Per tali apparecchiature dovranno essere definite le norme di utilizzo e di protezione per l’utilizzatore al fine di impedire il superamento dei limiti di esposizione. Infine, viene presentata la situazione relativa alle esposizioni professionali (capitolo 4) riassumendo, per quel che riguarda il settore elettrico, le attività svolte nell’ambito della milestone 3.4 ed evidenziando possibili criticità derivanti dall’effettuazione di alcune tipologie di lavori sotto tensione. Si evidenzia infine che, soprattutto per le esposizioni professionali, è necessario studiare attentamente le condizioni di esposizione conducendo un’analisi approfondita della distribuzione spaziale dei livelli di campo al fine di valutare, facendo uso di una modellistica adeguata, il rispetto o meno dei limiti imposti sulle correnti indotte nel sistema nervoso centrale.

Progetti

Commenti