Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto MODIA (Progetto ASISGEN)

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto MODIA (Progetto ASISGEN)

Recently updated on Giugno 10th, 2021 at 06:44 am

Il Sottoprogetto MODIA (Metodologie di “condition monitoring” e diagnostica in linea), sviluppato nell’ambito del Progetto ASISGEN (“Affidabilità e sicurezza del sistema di generazione”) della Ricerca di Sistema per il triennio 2000÷2002, è incentrato sullo sviluppo e la validazione su dati d’impianto di nuove e più efficaci metodologie diagnostiche “on-line”, orientate al “condition monitoring” e all’implementazione ed alla progressiva affermazione di strategie ottimizzate di gestione e di manutenzione “su condizione”, in grado di coniugare l’incremento della affidabilità e disponibilità dei sistemi d’impianto con l’economicità del processo di produzione dell’energia. Sussistono sia l’esigenza sia i presupposti per lo sviluppo di tali nuovi strumenti diagnostici in linea, che utilizzano metodologie avanzate di elaborazione della massa di dati messa a disposizione dai moderni sistemi di monitoraggio su impianto, efficientemente implementate sugli odierni PC, e si pongono l’obiettivo di attuare procedure automatiche, più precoci, accurate ed affidabili, di generazione e validazione di segnalazioni di anomalie od allarmi sui componenti principali dei sistemi di generazione. La ricerca si è dunque concentrata sullo sviluppo e la validazione sperimentale di metodologie diagnostiche in linea e di strumenti prototipali, software e hardware, specializzati per tipologia di impianto (cicli a vapore; cicli combinati) e di macchina (turbine a vapore, turbine a gas, turbine idrauliche), per l’individuazione tempestiva di malfunzionamenti e per la diagnosi delle relative cause, anche attraverso una più stretta integrazione degli aspetti di diagnostica strutturale e funzionale, con l’obiettivo a lungo termine di conseguire un sempre più elevato grado di automazione delle procedure diagnostiche. Sono stati conseguiti risultati consistenti, disponibili per l’applicazione dimostrativa su impianto, soprattutto nel campo del monitoraggio e della diagnostica delle grandi macchine, dove si è costruito su di una base di conoscenze ed esperienze consolidate. Risultati parziali utili, che aprono la strada ad ulteriori ricerche, sono stati conseguiti in settori affrontati più di recente, come l’applicazione delle reti neurali e delle logiche sfumate alle problematiche di diagnostica funzionale e strutturale delle turbine a gas e del generatore di vapore, o l’applicazione dei metodi sonici al monitoraggio delle temperature dei gas nel generatore di vapore. Il rapporto illustra motivazioni (§ 1), obiettivi (§ 2), metodologia adottata (§ 3) e risultati raggiunti (§ 4); in relazione alle diverse attività di ricerca in cui si è articolato il sottoprogetto MODIA; prospettive e proposte di prosecuzione della ricerca sono brevemente delineate in § 5.

Progetti

Commenti