Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Progetto EVORE

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Progetto EVORE

Recently updated on Giugno 10th, 2021 at 08:22 am

Il presente rapporto illustra in sintesi gli obbiettivi, le attività svolte e i risultati conseguiti nell’ambito del Progetto della Ricerca di Sistema EVORE (Evoluzione del sistema elettrico). Le motivazioni della ricerca risiedono nel riconosciuto ruolo che il sistema elettrico e la sua evoluzione svolgono nell’assicurare la crescita industriale ed economica della nazione. A ciò si aggiunge il fatto che alcune caratteristiche intrinseche dei sistemi elettrici, quali il considerevole uso di risorse naturali, i lunghi tempi di realizzazione delle infrastrutture e gli ingenti investimenti richiesti, rendono lo sviluppo di tali sistemi soggetto a rischi di discontinuità. Per questo motivo, la fase di pianificazione che precede il reale sviluppo dei sistemi elettrici è particolarmente complessa e cruciale, in quanto errori di pianificazione, sia in eccesso che in difetto, hanno spesso severe e dannose conseguenze. In questo contesto, la ricerca si propone con i suoi risultati di orientare e supportare, tenendo conto dei molti fattori coinvolti, la pianificazione ed il conseguente sviluppo del sistema elettrico italiano, facendo particolare riferimento allo sviluppo del sistema di trasmissione. Il progetto ha come obbiettivo primario di sviluppare tecniche di simulazione e metodologie innovative utili nella complessa fase di pianificazione che necessariamente precede la realizzazione o il potenziamento delle infrastrutture del sistema di trasmissione. Un ulteriore obbiettivo consiste nell’esaminare, mediante analisi di scenario, alcune criticità specifiche del sistema elettrico italiano legate alla recente apertura del mercato dell’energia elettrica e nel proporre possibili soluzioni. L’attività di ricerca si è maggiormente focalizzata sull’analisi delle capacità di trasporto, intesa come il parametro principale del sistema di trasmissione, e della sua interazione con i molti fattori coinvolti quali la struttura regolatoria, il mercato, la generazione e la tecnologia. Dal punto di vista metodologico il progetto si basa prevalentemente sullo sviluppo e l’applicazione delle tecniche di simulazione tipiche della “Power System Analysis”.

Progetti

Commenti