Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Progetto QUAFOR

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Progetto QUAFOR

Recently updated on Giugno 10th, 2021 at 12:08 pm

Le attività di Ricerca di Sistema (Decreto MICA 26/01/00 e successivi) hanno lo scopo di consentire, con l’apporto economico degli utilizzatori dell’energia elettrica, la realizzazione del complesso delle attività di ricerca, sviluppo, dimostrazione e diffusione destinate a dare risposte concrete alle problematiche che stanno sorgendo nell’ambito della liberalizzazione del mercato elettrico, assicurando così, nel medio – lungo termine, lo sviluppo del Sistema Elettrico in modo coerente con le necessità economiche e sociali del Paese, nel rispetto di una piena integrazione con l’ambiente. L’evoluzione nelle forme di utilizzo dell’energia elettrica e nelle apparecchiature utilizzate dagli utenti, fa crescere l’attenzione, sia delle società elettriche che dei relativi clienti, verso la qualità dell’alimentazione (Power Quality) che viene messa in relazione a due aspetti principali: la capacità del sistema elettrico di alimentare il carico senza creare mal funzionamenti o guasti e la capacità dei carichi di funzionare senza immettere disturbi nel sistema elettrico. In questo contesto, CESI con la collaborazione di altri Operatori di ricerca nazionali, ha condotto, nel progetto QUAFOR (QUAlità della FORnitura), un’importante attività per: • chiarire i diversi aspetti della qualità dell’alimentazione elettrica; • indicare le possibili soluzioni per la riduzione dei disturbi condotti nelle reti di trasmissione/distribuzione e per la mitigazione dei loro effetti, allo scopo di migliorare il servizio fornito dal Sistema Elettrico agli utenti finali, individuando le esigenze degli stessi ed allineandosi agli Standard Europei. Il progetto si è articolato in tre sottoprogetti: QUAFOR MISQUA EMCTRA Nel sottoprogetto denominato anch’esso QUAFOR si è realizzata l’analisi del sistema elettrico e lo sviluppo di metodologie e di soluzioni innovative volte a migliorare la qualità della fornitura e a desensibilizzare i carichi elettrici. Nell’ambito del progetto QUAFOR, MISQUA rappresenta la parte metrologica. Il sottoprogetto MISQUA si pone come obiettivo il miglioramento della qualità delle misure della fornitura elettrica e delle misure per la qualificazione dei componenti E’ stato poi sviluppato nell’ambito dell’attività di ricerca del 2000 un sottoprogetto denominato EMCTRA nel quale sono stati analizzati diversi aspetti della compatibilità elettromagnetica di linee e stazioni AT con l’obiettivo di definire metodi di valutazione semplificati ed in linea con i riferimenti normativi disponibili.

Al termine del progetto di ricerca si è arrivati quindi alla definizione di dettaglio delle problematiche relative alla qualità del servizio elettrico nella rete nazionale, sia lato “utenti” che lato “enti distributori”, individuando quindi situazioni critiche alle quali far fronte onde evitare problemi sia di esercizio della rete, che di fornitura elettrica, tutto ciò al fine di perseguire il miglioramento della qualità del servizio, riducendo i conseguenti costi d’investimento sulla rete elettrica.

Progetti

Commenti