Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto VULNERA (Progetto COMUNICA)

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto VULNERA (Progetto COMUNICA)

Recently updated on Giugno 9th, 2021 at 04:40 pm

Il progetto VULNERA si è occupato di “Metodi e strumenti innovativi per ridurre la vulnerabilità e garantire disponibilità, integrità, sicurezza dei sistemi distribuiti”. Al suo avvio il progetto (denominato RECA) era specificatamente rivolto alla gestione di bachi progettuali e guasti fisici di natura accidentale che compromettono la disponibilità, l’affidabilità, la sicurezza, la confidenzialità, l’integrità e la manutenibilità dei sistemi di automazione. Successivamente, allo scopo di affrontare la proprietà della dependability nella sua interezza, e data la dimensione su larga scala delle infrastrutture di informazione e comunicazione utilizzate per l’automazione del Sistema Elettrico, alla gestione dei bachi fisici e progettuali si sono aggiunte le problematiche generate dall’interazione del sistema con entità (componenti e persone) esterne ad esso. In particolare si sono considerati gli attacchi software intenzionali, tipo logiche maliziose e intrusioni. Le attività svolte e i risultati prodotti si collocano in diverse tappe del processo di sviluppo e mantenimento del software per l’irrobustimento dell’automazione, quali: la raccolta dei requisiti dalle applicazioni elettriche, l’analisi dei rischi per la sicurezza del sistema, la specificazione e l’analisi delle funzioni per la disponibilità del sistema, lo sviluppo di applicazioni affidabili, la prova in bianco delle vulnerabilità del software di automazione. Il rapporto descrive motivazioni (capitolo 1) e obiettivi (capitolo 2) della ricerca VULNERA, ne sintetizza il programma di lavoro (capitolo 3) e i risultati (capitolo 4), e fornisce indicazioni per ricerche future. In allegato si riportano i riferimenti delle Ricerche Europee, dei Rapporti, degli Articoli e delle attività di diffusione dei risultati.

Progetti

Commenti