Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Progetto COMUNICA

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Progetto COMUNICA

Recently updated on Giugno 9th, 2021 at 04:47 pm

sistema elettrico per le comunicazioni La disponibilità di sistemi d’automazione ad architettura distribuita ha permesso di conseguire significativi vantaggi, quali ad esempio il decentramento delle funzioni di governo (ovvero di supervisione, monitoraggio e controllo) del sistema, e la loro dislocazione nei punti dove sono più efficaci. L’infrastruttura di comunicazione riveste dunque un ruolo sostanziale sia per l’esercizio in sicurezza degli impianti e delle reti del sistema elettrico, che per quanto concerne la capacità di offrire servizi innovativi agli utenti. In quest’ambito, il progetto COMUNICA ha affrontato la tematica delle comunicazioni nel sistema elettrico e ha prodotto risultati per quanto concerne: • la definizione e sperimentazione di metodi d’analisi e di specifica dei sistemi d’automazione ad architettura distribuita, che possano contribuire a ridurre significativamente i periodi d’indisponibilità del sistema e a favorire l’interoperabilità tra sistemi di fornitori diversi; • la vulnerabilità dei sistemi distribuiti, quali i sistemi di comando, controllo e protezione della rete elettrica, i sistemi di telegestione e i sistemi a valore aggiunto. L’impiego esteso di tecnologie informatiche rende tali sistemi penetrabili ad attacchi intenzionali alle reti di telecomunicazione e la loro complessità rende difficile la gestione delle vulnerabilità dei sottosistemi di protezione e automazione; • lo sviluppo di conoscenze e condizioni di base affinché la rete elettrica possa essere utilizzata in modo sicuro ed efficace come mezzo di comunicazione power line, sia nell’ambito dell’automazione, sia per offrire servizi integrati al cliente quali: la negoziazione della fornitura d’energia, la consulenza in campo energetico, la telemanutenzione, l’intrattenimento; l’impiego di tecnologie innovative per l’automazione d’impianto, con l’obiettivo di definire criteri per la selezione e la valutazione di tali tecnologie.

Progetti

Commenti