Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto VIRTEST (Progetto VIRTEST)

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto VIRTEST (Progetto VIRTEST)

Recently updated on Giugno 10th, 2021 at 08:01 am

Il sottoprogetto VIRTEST ha sviluppato una metodologia ed un ambiente software che consentono di simulare per via numerica parte delle prove di tipo previste su componenti elettromeccaniici, andando a verificare il comportamento di modelli rappresentativi dei componenti stessi a seguito di sollecitazioni, ugualmente simulate. L ‘adozione di tale metodologia consentirà, se applicata estensivamente, di ridurre i costi affrontati dai costruttori per i test. La metodologia VIRTEST avrà raggiunto il suo fine solo quando verrà, se condivisa, pienamente riconosciuta a livello normativo, in modo da essere alternativa alle verifiche sperimentali. Oltre all’effettuare le prove previste dalla normativa, il Virtual Testing potrà essere usato anche per verificare prestazioni particolari non previste dalla Norma. Il progetto si è articolato nelle seguenti fasi: Valutazione della fattibilità tecnica e dell’impatto economico dell’approccio .Identificazione delle modalità di prova Sviluppo dell’ambiente di simulazione, utilizzando anche descrizione dei componenti secondo metodologie standard come STEP .Sviluppo di alcuni esempi significativi di Virtual Testing con modellazione di componenti elettromeccanici, che possano servire di base alla discussione e alle proposte da avanzare ai costruttori e in ambito normativo, così da fornire le basi per l’avvio dell’iter per ottenere il relativo riconoscimento normativo. Il presente rapporto riassume le motivazioni del progetto e presenta gli elementi a supporto della fattibilità tecnico-economica del progetto; illustra le elaborazioni raggiunte riguardo all’ambiente modellistico entro cui è possibile riportare i modelli dei costruttori, elaborare nuovi modelli, inserire i modelli degli stimoli di prova ed effettuare i test virtuali; ed infme illustra gli esempi di Virtual Testing sviluppati dal progetto per sostituire le prove di tipo su fusibili e quadri elettrici.

Progetti

Commenti