Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto KNOWMAN (Progetto DIFFONDI)

rapporti - Rapporto di Sintesi

Rapporto finale di sintesi del Sottoprogetto KNOWMAN (Progetto DIFFONDI)

Recently updated on Giugno 10th, 2021 at 06:44 am

Questo Sottoprogetto è stato avviato all’inizio del 2001 per sperimentare e/o sviluppare opportuni strumenti di gestione della conoscenza, o Knowledge Management, al fine di assicurare, all’interno di un Portale finalizzato alla pubblicazione su Internet dei risultati della Ricerca di Sistema, prodotto del sottoprogetto WEB del medesimo progetto DIFFONDI, il reperimento delle informazioni contenute nella documentazione prodotta nell’ambito della RdS stessa. Si è partiti dall’analizzare quanto di simile fosse già disponibile in Internet e nella letteratura del settore, in modo da definire degli obiettivi ragionevoli, in termini di prestazioni, per le funzionalità che ci si proponeva di realizzare. Questo confortati da un’analisi di mercato che ci ha portato ad individuare due distinte famiglie di prodotti secondo il diverso approccio seguito nel metodo d’indicizzazione dei testi: quello linguistico e quello statistico. Si è quindi proceduto al confronto delle due tecnologie selezionando un prodotto per ciascuna di queste, specificando l’organizzazione dei dati ed il modo con cui accedervi, sia per la loro amministrazione sia per la ricerca vera e propria al loro interno, definendo le caratteristiche della struttura hardware necessaria a reggere l’applicazione ed infine implementando i due test case selezionati. I risultati ottenuti da entrambi gli approcci, nei limiti dell’utilizzo che ci si era proposti, sono stati, in buona sostanza, simili: le criticità evidenziate riguardavano piuttosto una questione comune quale il formato non strutturato con cui era disponibile la base documentale. Contemporaneamente, per aumentare la fruibilità dei documenti della RdS, è stato realizzato un importante strumento interattivo nella metafora Web, denominato Glossario, destinato a presentare non solo le definizioni dei vocaboli tecnici e normativi ma anche la loro spiegazione con supporti, se il caso, multimediali ed opportuni rinvii ai documenti stessi. Caratteristica innovativa di questa realizzazione, oltre alla particolare ricchezza supportata nel publishing, è la possibilità di consentire l’aggiornamento dei propri contenuti direttamente da Internet ed a carico di una comunità di persone a ciò preposte. Si è alfine deciso, per quanto riguarda la ricerca nel dominio documentale della RdS, di utilizzare lo strumento a base statistica precedentemente selezionato, Fulcrum KnowledgeServer di Hummingbird®, che meglio si prestava all’estensione ad Internet dell’applicazione Con strumenti di natura linguistica invece, si è proseguita una sperimentazione intesa ad implementare una procedura d’estrazione automatica dai documenti di candidati terminologici a lemmi del Glossario, con i relativi contesti definitori. Lo strumento di KM selezionato, opportunamente personalizzato al dominio di conoscenza della base documentale in questione ed integrato con il Glossario, per la formulazione delle interrogazioni, è stato

inserito nel Portale della RdS, anche se in un’area ad accesso ristretto. Questo nell’attesa che siano definiti limiti e criteri nella pubblicazione dei documenti.

Progetti

Commenti