Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Acquisizione, analisi e applicazione del codice AERMOD

rapporti - Deliverable

Acquisizione, analisi e applicazione del codice AERMOD

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:27 pm

Nell’ambito delle attività della modellistica di dispersione a scala locale è stato acquisito e reso operativo per il suo utilizzo in contesti tipici di scenari nazionali il codice di dispersione AERMOD, sviluppato in ambito EPA come evoluzione del modello regulatory ISC3. L’attività, come descritta nel rapporto, è stata articolata in più fasi: ♦ analisi del codice al fine di individuare le performance che può offrire negli studi ambientali (descrizione nei capitoli 3 ÷ 7); ♦ contestualizzazione del codice per il suo utilizzo in scenari nazionali in quanto le convenzioni adottate nel suo sviluppo sono pienamente valide solo se l’indagine viene effettuata in contesti americani (descrizione nei capitoli 5 ÷ 6); ♦ integrazione dell’analisi tramite una applicazione del codice AERMOD nella simulazione dell’emissione di monossido di azoto da parte di una sorgente industriale ubicata in un sito italiano caratterizzato da orografia complessa (descrizione nel capitolo 8); ♦ confronto tra le concentrazioni simulate con l’applicazione del codice AERMOD con i risultati ottenuti tramite l’utilizzo di ISCST3; il confronto è stato condotto sulla base di opportuni parametri statistici, quali il valore della media annuale e quello del 98° percentile orario di NOx (descrizione nel paragrafo 8.4 ); ♦ confronto sia con ISCST3 che con il codice SPRAY, condotto effettuando l’analisi di alcuni episodi critici evidenziati dall’applicazione del codice ISCST3 (descrizione nel paragrafo 8.5).

Progetti

Commenti