Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Adeguamento ed estensione del modello MATISSE

rapporti - Deliverable

Adeguamento ed estensione del modello MATISSE

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:15 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi sullo Sviluppo del Sistema Elettrico e della Rete Elettrica Nazionale – Analisi di scenari di sviluppo del sistema elettrico italiano” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. Partendo dalle necessità di pianificazione e di sviluppo del sistema elettrico ed energetico, a livello sia nazionale sia regionale, di un’attività regolatoria sempre più precisa e attenta, in un’ottica di miglioramento della governance, avendo particolare attenzione alle problematiche di sostenibilità ambientale, all’economicità e alla sicurezza, sono stati sviluppati strumenti adeguati a definire schemi regolatori condivisi. Tra questi strumenti si annovera il modello multi regionale del sistema elettrico nazionale MATISSE, sviluppato nei precedenti anni sempre nell’ambito delle attività di ricerca di sistema, in grado di modellare lo sviluppo del sistema elettrico italiano, in termini di domanda/offerta su base regionale, in un’ottica di minimizzazione dei costi complessivi e rispettando molteplici vincoli sia di tipo economico che ambientale. Tali caratteristiche hanno già consentito di utilizzarlo per realizzare molteplici studi di scenari di evoluzione del sistema elettrico nazionale, differenziati in termini di policy energetiche, di opzioni tecnologiche disponibili, di trend macroeconomici, di prezzi dei combustibili fossili, ecc., al fine di valutare ad esempio costi ed efficacia delle politiche di incentivo allo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’impatto economico ed ambientale dell’utilizzo di tecnologie di cattura e sequestro della CO 2 , di un nuovo ricorso alla generazione da fonte nucleare, della penetrazione della micro-cogenerazione, ecc. Nel documento sono descritti gli adeguamenti e le estensioni apportate al modello MATISSE, che hanno riguardato: 1. L’estensione temporale del periodo rappresentato per il modello elettrico fino al 2050 (cap. 1). 2. I progressi nella messa a punto del modello della Domanda elettrica anche in maniera propedeutica all’estensione del modello MATISSE a tutto il sistema energetico (cap. 2). 3. I progressi del modello MATISSE dal sistema elettrico a tutto il sistema energetico (cap. 3). 4. Altri aggiornamenti del modello riguardanti anche il modello di rete di trasmissione interregionale (cap.4). In questo rapporto è inoltre riportata l’attività svolta da ERSE per la messa a punto del modello energetico nazionale TIEE con ENEA (cap. 5).

Progetti

Commenti