Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Ambiente per la simulazione dinamica di reti di distribuzione MT, con la modellazione del controllo locale dei generatori

rapporti - Deliverable

Ambiente per la simulazione dinamica di reti di distribuzione MT, con la modellazione del controllo locale dei generatori

In questo rapporto si descrive l’attività di sviluppo di un modello DIgSILENT PowerFactory di una rete di distribuzione in media tensione adatto ad essere connesso in modalità simulazione con altri ambienti di simulazione dinamica.

In questo rapporto viene descritta l’attività di sviluppo di un modello di rete di distribuzione in media tensione utilizzata come banco di prova per studi di controllo di tensione e frequenza. La rete è stata modellizzata utilizzando il software DIgSILENT PowerFactory, che permette di eseguire sia calcoli instazionario, sia simulazioni dinamiche, integrando anche eventuali sistemi di controllo per generatori e altri dispositivi. Tale rete deriva da quella utilizzata nel rapporto PAR2010 [1] con alcune modifiche. Rispetto alla rete Rete Test 2010 sono stati trascurati i due feeder semplificati, sono state modificate lelunghezze di alcune linee e sono state modificate le tipologie di alcuni carichi. Sono stati inoltre aggiunti alcuni generatori distribuiti e aggiornati i sistemi di controllo dei generatori. Inoltre è stato sviluppato il software DGS-SimLab (DIgSILENT Simulation Laboratory). DGS-SimLab è un sistema software che consente di interfacciare l’attività di simulazione dinamica fasoriale diDIgSILENT PowerFactory con altri ambienti di simulazione dinamica. PowerFactory è un ambiente di simulazione dedicato per reti elettriche, potente ed affidabile, tuttavia non è adatto alla simulazione di algoritmi di controllo e automazione complessi, quali sono quelli ad esempio che utilizzano metodi di ottimizzazione o di stima dello stato. DGS-SimLab apre un canale di comunicazione bidirezionale con il software esterno e gestisce la sincronizzazione ad ogni passo di tempo, inviando le variabili calcolate dell’uno all’altro. Con la rete così modificata è stato possibile interfacciare il sistema di pianificazione VoCANT con un simulatore dinamico.

Progetti

Commenti