Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi affidabilistica dell’impatto sulla rete di trasmissione di un sistema innovativo di accumulo basato sul pompaggio marino

rapporti - Deliverable

Analisi affidabilistica dell’impatto sulla rete di trasmissione di un sistema innovativo di accumulo basato sul pompaggio marino

Funzionamento dell’impianto di pompaggio marino di Foxi Murdegu in uno scenarioipotetico all’anno 2020: analisi di affidabilità della rete locale sarda e impatto sulcollegamento tra la Sardegna e il continente. Stima dei benefici economici per il sistema elettrico.

L’attività illustrata è stata svolta in sinergia con quella dedicata alla progettazione di massima e alla valutazione tecnico-economica di un impianto innovativo di accumulo di energia elettrica: nel sito di Foxi Murdegu, in Sardegna, è stata ipotizzata la costruzione di un sistema idroelettrico di pompaggio diacqua marina. Nel sito è previsto un serbatoio superiore di capacità pari a 1.2 milioni di m3. Il progetto ipotizza un’unica macchina idraulica reversibile a giri variabili, di potenza pari a 173 MW in pompaggio e 130 MW in generazione.Nel presente Rapporto si descrive lo studio affidabilistico condotto con scenario all’anno 2020 e dedicato alla valutazione dell’impatto dell’impianto di pompaggio marino sul sistema elettrico. L’analisi ha riguardato le ricadute sull’affidabilità della rete di trasmissione sarda e sui collegamenti tra le aree di mercato, con particolare focus sulla sezione tra la Sardegna e il continente. Inoltre, sono stati stimati i possibili benefici economici per il sistema elettrico conseguenti alla realizzazione dell’impianto di pompaggio. Allo scopo è stato utilizzato il programma di calcolo REMARK applicato al modello previsionale al 2020 del sistema elettrico nazionale. Tra le ipotesi principali, si è ritenuto che la Sardegna sarà collegata al continente attraverso il solo sistema in corrente continua “SA.PE.I.”. L’analisi dell’impatto del nuovo impianto di pompaggio è avvenuto per confronto fra i risultati di due simulazioni eseguite l’una “senza”e l’altra “con” il contributo dell’impianto. I risultati hanno dimostrato che il sito di Foxi Murdegu può produrre un beneficio complessivo per il sistema elettrico principalmente attribuibile all’effetto di sostituzione di generazione costosa con altra più conveniente. La rete locale sarda non ha evidenziato particolari sofferenze se non quelle dovute alla taglia dell’impianto di pompaggio forse troppo grande rispetto al sistema locale di sub-trasmissione e distribuzione primaria a 150 kV.

Progetti

Commenti