Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi del comportamento di moduli fotovoltaici con fattori di concentrazione medio-bassi

rapporti - Deliverable

Analisi del comportamento di moduli fotovoltaici con fattori di concentrazione medio-bassi

Il rapporto analizza la variabilità del fattore di concentrazione per sistemi fotovoltaici che non utilizzano sistemi di inseguimento su due assi. Viene inoltre descritta una procedura per il calcolo del fattore di concentrazione medio per sistemi fotovoltaici a concertazione che utilizzano specchi piani.

Obiettivo del lavoro è stato quello di definire una procedura per il calcolo del fattore di concentrazione medio per i sistemi fotovoltaici a concertazione aventi rapporti di concentrazione medio-bassi, che utilizzano specchi piani. Per i sistemi a concentrazione si usa solitamente un inseguimento biassiale al fine di mantenere il sistema ottico di raccolta puntato sul sole. Nel caso in cui l’inseguimento non sia di tipo biassiale si crea un disallineamento tra il sistema di raccolta e il disco solare che produce una variazione dell’effettivo fattore di concertazione della radiazione luminosa. Al fine di caratterizzare la variabilità del fattore di concentrazione sono stati analizzati alcuni possibili sistemi di raccolta a specchi piani. Questo ha permesso di definire una procedura di carattere generaleper poter determinare un fattore di concentrazione medio, geometrico ed energetico, in grado di rappresentare in maniera significativa la capacità di concentrazione di un sistema che non utilizza un inseguimento biassiale.Per il momento lo studio è stato limitato a concentratori che utilizzano specchi piani. In futuro l’analisi verrà estesa anche a concentratori di forma non piana.

Progetti

Commenti