Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi delle principali cause di degrado delle prestazioni di una turbina a gas industriale e definizione qualitativa delle correlazioni con l egrandezze di impianto misuratore o misurabili.

rapporti - Deliverable

Analisi delle principali cause di degrado delle prestazioni di una turbina a gas industriale e definizione qualitativa delle correlazioni con l egrandezze di impianto misuratore o misurabili.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:21 pm

Lo studio oggetto del presente rapporto è stato sviluppato nell’ambito della Ricerca di Sistema, come parte del progetto ASISGEN (“Affidabilità e sicurezza dei sistemi di generazione”), sottoprogetto MODIA – “Metodologie di condition monitoring e di diagnostica in linea” -, in relazione al tema “Analisi di fattibilità e sviluppo di algoritmi per la diagnostica funzionale di turbine a gas”.. Il rapporto documenta un’analisi delle principali cause di degrado delle prestazioni di una turbina a gas industriale e una definizione qualitativa delle correlazioni con le grandezze di impianto misurate o misurabili, con particolare riferimento alla tipologia di turbogas prescelto. L’attività di ricerca è consistita nell’analisi, a partire dall’esame della bibliografia e delle banche dati, degli aspetti riguardanti le procedure di manutenzione e le tipologie di guasti, delle grandezze più significative da misurare per rilevare direttamente, e/o tramite elaborazioni con codici di calcolo, i vari guasti, delle problematiche che nascono nell’applicazione delle tecniche per la determinazione dello stato di funzionamento e delle “correlazioni” che legano i guasti alla variazione delle misure e dei parametri caratteristici. Questa prima fase di ricerca è un’indagine preliminare, propedeutica allo sviluppo di metodologie innovative per il monitoraggio e la diagnostica di processo delle turbine a gas, indispensabile strumento per la introduzione di pratiche di manutenzione e su condizione per tale tipo di macchinari, caratterizzati attualmente da un’incidenza accentuata, rispetto ad altri sistemi di generazione, dei costi di manutenzione rispetto all’investimento iniziale. Link al documento di riferimento: A3-013635.pdf

Progetti

Commenti