Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi di assorbimento energetico di un parco di autoveicoli e analisi di impatto di rete

rapporti - Deliverable

Analisi di assorbimento energetico di un parco di autoveicoli e analisi di impatto di rete

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:41 pm

Nel corso del 2009 era stata avviata una campagna di misura dei valori e delle modalità di consumo energetico durante il moto finalizzata all’individuazione di misure di ottimizzazione del rendimento energetico (attraverso il recupero di energia in diverse fasi del moto) ed alla previsione delle necessità di ricarica nel corso delle missioni o tra missioni successive per comprendere e dominare i fattori tecnici che governano il dimensionamento delle batterie, la possibile flessibilizzazione del profilo di ricarica in vista dell’ottimizzazione combinata della gestione delle missioni e del diagramma di carico della rete di distribuzione. Nel 2010 l’attività è proseguita monitorando per quattro settimane consecutive due flotte di tipo business, per complessivi 19 veicoli, suddivise in quattro lotti. La prima flotta è caratterizzata dalla necessità di coprire esigenze di manutenzione dei propri impianti sull’arco delle 24 ore, mentre la seconda flotta ha le uscite, dovute a prestazioni per effettuare la manutenzione, prevalentemente concentrate durante le ore della giornata che vanno dalle 8 alle 18. Alla luce dei dati acquisiti, ipotizzando che i veicoli siano di tipo elettrico, possono essere effettuate anche alcune considerazioni relative al dimensionamento delle batterie: il dimensionamento energetico delle batterie, alla base dell’autonomia del veicolo, è fortemente influenzato, oltre che dal consumo specifico, dalla possibilità di usufruire di ricariche parziali durante le soste diurne (il cosiddetto “biberonaggio”).

Progetti

Commenti