Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi e censimento delle informazioni geologiche profonde provenienti da pozzi, sezioni stratigrafiche e linee sismiche a riflessione

rapporti - Deliverable

Analisi e censimento delle informazioni geologiche profonde provenienti da pozzi, sezioni stratigrafiche e linee sismiche a riflessione

Il rapporto riporta le elaborazioni eseguite, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Roma), su un set rilevante di pozzi per i quali è stata caratterizzata l’adeguatezza delle rocce(caprock) ai fini dello stoccaggio della CO2.

Il presente Rapporto Tecnico è stato sviluppato nell’ambito del WP 5.1 Censimento dei depositi geologici italiani afferente al progetto di Ricerca di Sistema “Produzione e Fonti Energetiche di cui al Decreto MAP 23 Marzo 2006. Le attività, svolte nel 2006, afferiscono al Deliverable 5.1.2 riguardante il “Sistema Informativo Territoriale per l’ubicazione ottimale dei depositi geologici per la CO 2 ” (protocollo 6007726) e sono relative alle analisi ed il censimento dei dati geologici provenienti dai pozzi profondi eseguiti per la ricerca degli idrocarburi e risorse geotermiche, alle sezioni geologiche disponibili, utili per poter individuare quelle aree on-shore e off- shore del territorio italiano idonee allo stoccaggio geologico profondo della CO 2 . Il rapporto riporta le elaborazioni eseguite, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Roma), su un set rilevante di pozzi per i quali è stata caratterizzata la bontà del caprock in una scala da 1 a 5 che è funzione delle caratteristiche dei litotipi presenti, del loro spessore e del grado di impermeabilità. Per i pozzi con il valore bontà pozzo più elevato e uguale a 4 o 5, è stata eseguita anche la caratterizzazione delle acque di strato rinvenute ed analizzate durante la perforazione; da queste analisi è emerso un primo set di pozzi (n. 69) potenzialmente idonei al confinamento in profondità della CO 2 e per i quali si può ritenere giustificato un approfondimento della ricerca volta ad individuare le caratteristiche del serbatoio geologico profondo ad esempio utilizzando le sezioni geologiche-stratigrafiche e le linee di sismica a riflessione censite.

Progetti

Commenti