Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi fluidodinamica dell¿apparato sperimentale TERAC con codice FLUENT

rapporti - Deliverable

Analisi fluidodinamica dell¿apparato sperimentale TERAC con codice FLUENT

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:35 pm

Il trend di sviluppo per le turbine a gas industriali prevede, oltre all’incremento della efficienza, la riduzione delle emissioni. Per contenere le emissioni una delle tecniche più promettenti è la premiscelazione magra aria- combustibile in modo che la reazione di combustione avvenga a bassa temperatura. Per contro con tale tecnica si acuisce il problema della stabilità di combustione, che si ripercuote sulla funzionalità della turbina a gas. Il sistema di combustione può infatti evolvere verso condizioni di funzionamento instabile che possono derivare ad esempio da interazioni fra campo acustico e rilascio di calore con oscillazioni di pressione intese in camera di combustione. Le ricerche sono orientate alla modellizzazione dei processi di combustione non stazionari, allo sviluppo di sistemi di controllo operanti a frequenza acustica e alla sperimentazione di metodiche di controllo su sezioni sperimentali a caldo. Il presente rapporto descrive l’analisi fluidodinamica dell’apparato sperimentale TERAC (TERmo – ACustica) con il codice FLUENT, al fine di verificare la capacità del codice di trattare la dinamica delle onde di pressione che si instaurano in un apparato sperimentale tipo tubo di Rijke.

Progetti

Commenti