Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi sull’adozione di soluzioni di accumulo nella rete elettrica. Approfondimenti circa gli algoritmi di ottimazione basati sulla configurazione della rete di distribuzione

rapporti - Deliverable

Analisi sull’adozione di soluzioni di accumulo nella rete elettrica. Approfondimenti circa gli algoritmi di ottimazione basati sulla configurazione della rete di distribuzione

Il documento descrive il completamento dell’analisi sulla riconfigurazione di rete comepossibile metodo per miglioare la quaità del servizio e incrementare la hosting capacity. Laseconda parte contiene una analisi bibliografica ragionata rivolta a identificare il possibilecontributo dei sistemi di accumulo all’esercizio delle reti di trasmissione e distribuzione.

Il documento riassume l’attività di approfondimento di quanto iniziato nelle precedenti attività diricerca fra Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia, ed RSE, dedicata a valutare le prestazioniconseguibili grazie a procedure volte all’ottimazione dell’assetto della rete di distribuzione in MediaTensione. Obiettivo di tali procedure è la massimizzazione della capacità della rete di distribuzione diaccogliere e veicolare produzione da generazione diffusa piuttosto che la definizione di un assetto utilead un miglioramento della resilienza della rete rispetto a contingenze e/o disturbi, cosi da garantire unadeguato livello di qualità del servizio.Il secondo filone di attività è stato dedicato a inquadrare le diverse tecnologie di accumulo oggidisponibili per applicazioni alla rete elettrica di trasmissione e di distribuzione. Obiettivo del lavoro èla classificazione delle funzioni che i sistemi di accumulo potrebbero svolgere, nonché l’enucleazionedelle metriche secondo le quali valutarne le prestazioni. Nel periodo di riferimento è stata condotta unaapprofondita ricerca bibliografica sullo stato dell’arte circa le soluzioni di accumulo per la rete elettricadi trasmissione e di distribuzione, accompagnata dalla classificazione delle funzioni adottabili a livellodella rete di trasmissione e a livello della rete di distribuzione, con lo scopo di pervenire alladefinizione di una metrica di analisi delle prestazioni dei sistemi di accumulo in termini di impattosulla rete elettrica, sia a livello di stabilità, sia a livello di efficienza dell’esercizio, sia a livello dipossibile sfruttamento delle fonti rinnovabili.

Progetti

Commenti