Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi sull’impatto della generazione da fonti rinnovabili sul sistema di trasmissione italiano

rapporti - Deliverable

Analisi sull’impatto della generazione da fonti rinnovabili sul sistema di trasmissione italiano

Analisi della rete di trasporto nazionale negli scenari al 2020 e al 2030 per l’integrazione della generazione da fonti rinnovabili in Italia e nella prospettiva di importazione di energia elettrica dal Nord Africa

Il presente Deliverable, con lo scopo di studiare l’impatto della generazione da fonti rinnovabili variabili sul sistema di trasmissione italiano, riporta analisi derivanti da due studi di rete, incentrati su scenari di evoluzione del sistema elettrico italiano in due diverse prospettive temporali (2020 e 2030). Nel primo studio, tramite l’applicazione dello strumento REMARK, si sono svolte analisi di rete sul sistema italiano in uno scenario di medio termine (2020), in presenza di crescente generazione da fonti rinnovabili variabili in Italia, con l’intento principale di individuare e studiare criticità sulla rete ditrasmissione e valutare potenziali opzioni di rinforzo. Nel secondo studio, tramite l’implementazione del nuovo strumento denominato REMARK+, si sono riprese analisi di rete sul sistema italiano in uno scenario di lungo termine (2030), in presenza di massiccia iniezione di elettricità proveniente dal Nord Africa in aggiunta all’ingente generazione da fonti rinnovabili variabili in Italia, con lo scopo di studiare gli effetti dell’uso puntuale degli impianti di accumulo (a pompaggio idroelettrico) nel sistema elettrico italiano. Alcuni risultati significativi di entrambi gli studi sono riportati in questo Deliverable.

Progetti

Commenti