Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Analisi Tecnico-Economica del Processo Tartarelli per il Recupero del Vanadio e del Nichel dalle Ceneri e dai Residui dell’Olio Combustibile.

rapporti - Deliverable

Analisi Tecnico-Economica del Processo Tartarelli per il Recupero del Vanadio e del Nichel dalle Ceneri e dai Residui dell’Olio Combustibile.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:27 pm

dalle Ceneri e dai Residui dell’Olio Combustibile 1 SOMMARIO Si è svolta un’analisi tecnico economica preliminare per valutare l’applicazione estensiva al mercato italiano del processo per il recupero del Vanadio dalle ceneri e dai residui dell’olio combustibile denominato Tartarelli (Brevetto ENEL – vedi rapporto A0/122848), modificato per consentire il recupero del Nichel con l’applicazione di un processo di separazione mediante adsorbimento selettivo dei metalli utilizzando un derivato della chitina. Per la parte riguardante il recupero del Vanadio, si sono largamente utilizzate le informazioni operative e gestionali provenienti da un impianto ormai disceso e situato presso la centrale termoelettrica di Piombino, che presentava, a pieno regime, una capacità massima di trasformazione di circa 280 kg/h di ceneri. Si sono messe in luce le criticità impiantistiche e di processo del metodo, attribuibile anche alle modalità operative del processo a lotti invece che in continuo, e l’importanza del trasporto delle ceneri e dei residui incombusti, con l’obiettivo di pervenire ad una corretta localizzazione sul territorio di uno o più impianti di recupero.

Progetti

Commenti