Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Applicazione di tecnologie di recupero e valorizzazione di siti contaminati: utilizzo di tensioattivi per la degradazione di composti organici in bioreattore.

rapporti - Deliverable

Applicazione di tecnologie di recupero e valorizzazione di siti contaminati: utilizzo di tensioattivi per la degradazione di composti organici in bioreattore.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:08 pm

In questo rapporto vengono riportate le fasi sperimentali e i risultati ottenuti in merito all’applicazione di tecnologie per il recupero di siti contaminati. In particolare è stata avviata una sperimentazione di laboratorio per la valutazione della rimozione di idrocarburi su un terreno inquinato artificialmente con olio combustibile in presenza di due diversi prodotti commerciali a base di tensioattivi non ionici, allo scopo di accelerare il processo di trasferimento degli inquinanti alla fase acquosa e di conseguenza la biodisponibilità per la popolazione microbica indigena. L’allestimento ha previsto una serie di prove di trattamento con l’impiego di un bioreattore in fase semi- solida e relative determinazioni analitiche impostate per la valutazione dell’entità della rimozione dei composti organici presenti (olii minerali ed idrocarburi policiclici aromatici) e per la verifica della tossicità a tempi diversi, sia su batteri bioluminescenti (Vibrio fischeri) sia su vegetali (crescione inglese, Lepidium sativum). I dati ottenuti hanno evidenziato che, alle condizioni sperimentali utilizzate, il processo di rimozione di olii minerali ed idrocarburi policiclici aromatici in presenza di uno dei due tensioattivi è notevolmente efficace, superiore al 90%. La tossicità iniziale ad esso associata, inoltre, si riduce nel tempo, probabilmente grazie alla sua biodegradabilità.

Progetti

Commenti