Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Applicazioni modellistiche per la previsione e la stima di produzione da parchi eolici

rapporti - Deliverable

Applicazioni modellistiche per la previsione e la stima di produzione da parchi eolici

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:41 pm

Si presentano i risultati di un progetto volto a mettere a punto diverse tecniche modellistiche da utilizzare per la stima del vento sui parchi eolici italiani. Per stima del vento s’intende la simulazione deterministica del valore dell’intensità e direzione del vento, almeno a cadenza oraria, a diverse altezze sul terreno sia nel passato (ri-analisi), che nel futuro (previsione). La simulazione nel passato viene fatta quando non sono disponibili misurazioni locali ed è necessario stimare la potenza elettrica che avrebbe prodotto un parco eolico. La simulazione nel futuro, fino ad un paio di giorni in avanti, è invece essenziale nella programmazione della produzione elettrica finalizzata alla sua collocazione in borsa e alla gestione della rete. Tra le tecniche modellistiche studiate, di particolare importanza è la possibilità di impiego delle “ensemble forecast”, già prodotte dai più importanti centri di previsione mondiale, per valutare in anticipo l’errore di previsione, variabile nel tempo con le condizioni atmosferiche di grande scala. Il lavoro presentato in questo rapporto, è la continuazione dell’attività di ricerca iniziata alcuni anni or sono e presentata in altri rapporti della Ricerca di Sistema.

Progetti

Commenti