Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Assemblaggio e caratterizzazione del sensore ottico per la rivelazione di ozono associato a fenomeni di prescarica in cabine MT

rapporti - Deliverable

Assemblaggio e caratterizzazione del sensore ottico per la rivelazione di ozono associato a fenomeni di prescarica in cabine MT

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema sviluppata nell’ambito del Progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” (Area Trasmissione e Distribuzione) e costituisce il Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 2.2. I guasti dei componenti elettrici di cabine di Media Tensione (MT) sono una delle principali cause di indisponibilità della rete di distribuzione. Ai fini di una maggiore ottimizzazione dell’efficienza della rete è importante effettuare un controllo da remoto di questi componenti. Nell’ambito del Progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione”, si intende valutare la fattibilità di un sistema diagnostico basato sull’impiego di sensoristica innovativa e a basso costo in grado di rilevare tempestivamente e da remoto l’insorgere di fenomeni di prescarica nei componeneti di cabine di distribuzione. In linea con questo obiettivo nel primo semestre di attività del 2007 sono state approvvigionate e messe a punto le singole unità sensore. In questo rapporto è descritta l’attività di realizzazione e di caratterizzazione del sensore ottico utilizzato per il rilievo dell’ozono prodotto da prescariche in aria. E’ stato sviluppato un sensore di tipo spettroscopico, basato sull’analisi differenziale di due bande spettrali, corrispondenti rispettivamente all’assorbimento e alla trasmissione dell’ozono. Questa configurazione è stata adattata per l’applicazione negli scomparti di cabina MT. E’ stato assemblato il prototipo e ne è stata verificata la funzionalità in laboratorio, mediante l’impiego di una cella di misura e di sorgente calibrata di produzione di ozono (0-2ppm) e/o di un generatore di ozono in concentrazioni elevate (20-200ppm). Dai risultati delle prove è emerso che il sensore assemblato è in grado di rivelare con buona sensibilità e con elevata rapidità di risposta (qualche secondo) le repentine variazioni nella concentrazione di ozono presente negli scomparti di cabina, in condizioni di malfunzionamento, anche a basse concentrazioni (∼0.25ppm).

Progetti

Commenti