Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Azioni e obiettivi di R&D per rimuovere barriere tecniche o economiche nella definizione di un processo ottimale per la mineralizzazione della CO2 “a bocca di centrale”: analisi del processo e sviluppo di una soluzione applicabile alla situazione italiana

rapporti - Deliverable

Azioni e obiettivi di R&D per rimuovere barriere tecniche o economiche nella definizione di un processo ottimale per la mineralizzazione della CO2 “a bocca di centrale”: analisi del processo e sviluppo di una soluzione applicabile alla situazione italiana

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:29 pm

Lo sviluppo di un processo di mineralizzazione della CO2 presente nei fumi o da questi separata con un impianto dotato di un sistema di carbon sequestration, utilizzando l’acqua di mare come miniera delle specie calcio e magnesio per formare la specie minerale stabile calcite e magnesite, è stato ipotizzato sulla base di processi di estrazione di questi due metalli: estrazione con resine e con solvente. L’attività sperimentale avviata per l’analisi del primo processo, scambio ionico, ha portato a dei primi risultati pratici, con sperimentazione in condizioni termodinamiche (isoterme di scambio) e dinamiche (prove in colonna). Questi risultati evidenziano la possibilità di estrarre entrambe le specie dall’acqua di mare, ma le prestazioni in termini di efficienza complessiva, di capacità di scambio necessaria e di gestione del processo non sono al momento soddisfacenti. Nel suo complesso la resa è troppo bassa. La causa prima e sostanziale, si potrebbe dire limitante del processo, è la scarsa capacità tampone dell’acqua di mare L’attività pertanto continuerà nella direzione di superare questo limite, limite che al momento rappresenta un vicolo assoluto che, se non rimosso o bypassato, quasi sicuramente renderà impossibile conseguire il risultato dell’attività intrapresa.

Progetti

Commenti