Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Biscalcolo del contributo delle sorgenti di rumore e progettazione di un intervento di risanamento acustico in un impianto a ciclo combinato

rapporti - Deliverable

Biscalcolo del contributo delle sorgenti di rumore e progettazione di un intervento di risanamento acustico in un impianto a ciclo combinato

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:32 pm

Il rapporto documenta uno studio introduttivo di differenti metodologie di analisi del rumore generato in impianti industriali, con particolare attenzione ad impianti a ciclo combinato di produzione dell’energia. I diversi metodi presi in considerazione devono essere intesi come complementari e, applicati in momenti successivi, possono quindi concorrere ad analizzare un problema di rumore e a definire appropriati interventi correttivi. Viene dapprima esaminato il problema della definizione di sorgenti di rumore, per il quale sono illustrati alcuni approcci proposti in letteratura. Sono inoltre riassunte le informazione ottenute relativamente alla possibilità di misura del rumore nel condotto di scarico di turbine a gas. Vengono poi richiamati i principi dell’acustica geometrica per il calcolo numerico della immissione di rumore in un ambiente interno od esterno. Questi metodi risultano essere quelli attualmente adottati dalla maggio parte dei principali codici commerciali di calcolo. Successivamente si fa un breve cenno ai fondamenti del metodo degli elementi di contorno (“Boundary Element Method”), che sono stati presi in considerazione al fine di un loro impiego per l’analisi di fattibilità di interventi di insonorizzazione con tecniche di controllo attivo. Vengono infine documentati i risultati di misure di rumore effettuate su due impianti a ciclo combinato di diversa potenza unitaria dei gruppi turbogas.

Progetti

Commenti