Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Caratterizzazione di sensori e misura dell’attenuazione dei cavi per applicazioni di monitoraggio

rapporti - Deliverable

Caratterizzazione di sensori e misura dell’attenuazione dei cavi per applicazioni di monitoraggio

Il presente rapporto descrive le attività effettuate nell’ambito del progetto Trasmissione e Distribuzione, Work Pakage 4.1 “Evoluzione nella struttura e nella gestione delle reti di distribuzione”. Tali attività sono volte a migliorare l’attendibilità dei risultati delle misure diagnostiche eseguite al fine di consentire una gestione dei componenti elettrici mediante manutenzione basata su condizione, cioè sull’andamento degli indicatori diagnostici ottenuti, nel caso specifico, tramite il monitoraggio delle scariche parziali nelle linee in cavo. Le scariche parziali infatti sono ritenute uno dei principali indicatori diagnostici per giudicare lo stato di integrità di un sistema dielettrico come quello rappresentato da una linea in cavo. Le rilevazioni di scariche parziali sulle linee installate ha fatto registrare un notevole sviluppo nel corso degli ultimi anni, utilizzando principalmente la modalità off-line, che prevede cioè la messa fuori servizio del cavo. Solo recentemente si stanno sviluppando tecniche per permettere la rilevazione on-line, operazione denominata monitoraggio. Questa modalità è generalmente meno sensibile di quella off-line ma presenta il grande vantaggio per l’esercente di accorciare (se non annullare) i tempi di fuori servizio del collegamento. Proprio per sfruttare al meglio le informazioni che possono essere rilevate tramite la tecnica del monitoraggio, il presente rapporto presenta le modalità per effettuare una caratterizzazione dei sensori (TA ad alta frequenza) destinati alla rilevazione dei segnali di scarica e la stima dell’attenuazione subita dagli stessi segnali durante il loro percorso lungo i cavi di media tensione comunemente utilizzati nelle reti di distribuzione italiane. La correlazione tra i due aspetti investigati può permettere di individuare e scegliere la tipologia di sensori più indicata da impiegare per la rilevazione dei fenomeni di interesse oltre che stimare la massima lunghezza della linea in cavo che si riesce a coprire installando i sensori alle estremità.

Progetti

Commenti